Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via incentivi per l’inserimento dei giovani nell’artigianato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Al via incentivi per l’inserimento dei giovani nell’artigianato
Lavoro

Al via incentivi per l’inserimento dei giovani nell’artigianato

Ai giovani che parteciperanno ai percorsi formativi sarà concessa una borsa di studio di 450 euro mensili, di cui 300 a carico della Regione e 150 a carico del soggetto ospitante

Redazione Web 19 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 19 dicembre 2023 – Su proposta dell’assessore allo sviluppo economico e lavoro, Michele Casino, la Giunta regionale ha approvato un Avviso Pubblico per l’attivazione di percorsi formativi nelle aziende artigiane.
“Al fine di arginare il fenomeno dello spopolamento – spiega Casino- la Regione con questo provvedimento intende promuovere l’inserimento dei giovani lucani maggiorenni nel mondo dell’artigianato per il recupero degli antichi mestieri e per avvicinare le nuove generazioni a percorsi professionali con un elevato contenuto di professionalità.
Le risorse finanziarie stanziate sul bilancio regionale pluriennale 2023-2025 per la realizzazione dell’iniziativa – conclude Casino – ammontano a 500 mila euro e ai giovani che intraprenderanno questi preziosi percorsi di formazione sarà concessa una borsa di studio di 450 euro mensili, di cui 300 a carico della Regione e 150 a carico del soggetto ospitante”.

- Advertisement -
Ad image

Potranno presentare domanda le imprese che operano nel settore dell’artigianato artistico, tipico e tradizionale con sede operativa in Basilicata.  Tra gli impegni del soggetto ospitante: garantire il borsista con l’assicurazione INAIL; ospitare un solo borsista; garantire il tutoraggio e assistere il borsista nello svolgimento delle attività e nel suo coinvolgimento nell’organizzazione imprenditoriale.
La durata della borsa di studio sarà di sei mesi, con un orario settimanale che non potrà essere inferiore a 20 ore, né superiore a 30 ore settimanali.

I borsisti devono essere in possesso dei seguenti requisiti: età compresa tra i 18 e i 34 anni; essere disoccupati e residenti in Basilicata; aver assolto all’obbligo scolastico; non aver avuto né avere in corso un rapporto di lavoro autonomo, subordinato o parasubordinato con il soggetto ospitante; non avere rapporti di parentela e affinità entro il secondo grado con il soggetto ospitante.

La presentazione dell’istanza di candidatura da parte del soggetto ospitante potrà essere presentata attraverso la sezione “Avvisi e Bandi” del portale www.regione.basilicata.it 
Il sistema “Centrale Bandi” sarà attivo dalle ore 9 dell’08/01/2024 alle ore 20 del 28/02/2024.

Potrebbe interessarti anche:

Adesso basta! I lavoratori FDM non devono essere licenziati

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Redazione Web 19 Dicembre 2023 19 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tavolo del Centro Sinistra con assenze. Lettieri invita alla collaborazione e partecipazione
Successivo Una ZES speciale per le industrie culturali e creative
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?