Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Collegamento area sud della Basilicata con Alta Velocità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Collegamento area sud della Basilicata con Alta Velocità
Ambiente e Territorio

Collegamento area sud della Basilicata con Alta Velocità

Sollecitato in un incontro a Praia a Mare dai Sindaci di Lagonegro, Lauria e Rivello

Redazione Web 18 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 18 dicembre 2023 – Il problema del collegamento dell’alta Velocità Salerno-Reggio Calabria all’area sud della Basilicata è stato affrontato in un incontro con Ferrovie dello Stato svoltosi a Praia a Mare dai Sindaci di Lagonegro, Salvatore Falabella; di Lauria. Gianni PIttella; e di Rivello, Fancesco Altieri.
“Il progetto di estensione dell’alta velocità da Salerno a Reggio Calabria – affermano – è un obiettivo fondamentale per lo sviluppo delle nostre aree ma ciò non deve impedire di avere chiarimenti intorno ad alcune questioni che preoccupano le nostre comunità.
Noi siamo favorevoli alla individuazione di stazioni più prossime ai Comuni del Lagonegrese, e nel contempo chiediamo di ridurre al massimo l’impatto ambientale sui nuclei abitati e su un’area caratterizzata da altissima valenza ambientale, come quella del fiume Noce.
Riteniamo – precisano Falabella, Pittella e Altieri – un grave errore non considerare la Sicignano Lagonegro quale metropolitana di superficie e non solo in un ruolo turistico.
Sarà inoltre necessario affrontare nella conferenza di servizio i temi del miglioramento della accessibilità alle stazioni di AV, anche attraverso un potenziamento e ammodernamento della 585 e della gestione degli espropri.
La questione cruciale da risolvere- concludono – è il rapporto tra entroterra e costa, nel rispetto degli interessi reciproci in un ambito di collaborazione e di interscambio.” 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Redazione Web 18 Dicembre 2023 18 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fermata Alta Velocità a Buonabitacolo. Per beneficiarne si potenzi la ex statale 103
Successivo Il dr. Cuomo eletto Presidente Associazione Ortopedici e Traumatologi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?