Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa ad anziana. Sottrae gioielli per 70mila euro. Arrestato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa ad anziana. Sottrae gioielli per 70mila euro. Arrestato
Cronaca

Truffa ad anziana. Sottrae gioielli per 70mila euro. Arrestato

Si era finto impiegato dell'Agenzia delle Entrate

Redazione Web 16 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 16 dicembre 2023 – La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha dato esecuzione ad un’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Potenza, a seguito della richiesta presentata da questa Procura della Repubblica che ha coordinato le indagini, con la quale è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un ventenne originario di Napoli, a nome Sebastiano Bove, gravemente indiziato di essere l’autore di una truffa aggravata, avvenuta nel centro di Potenza lo scorso mese di novembre, in danno di una donna anziana.

- Advertisement -
Ad image

Dalle indagini e dalla denuncia della persona offesa è emerso che un giovane, fingendo di essere un impiegato dell’Agenzia delle Entrate, ha ingenerato nella vittima il timore che il figlio potesse subire un pignoramento dei propri beni riuscendo a farsi consegnare dei gioielli, per un valore di circa 70.000 euro.

L’individuazione del Bove – ferma restando la presunzione d’innocenza fino a sntenza definitiva di condanna – è stata possibile grazie ad una articolata attività di indagine portata a termine da personale della Squadra Mobile di Potenza in meno di 36 ore (anche grazie all’analisi dei filmati della videosorveglianza comunale e dei transiti dei veicoli nella zona del delitto).

In particolare, aver individuato il veicolo presumibilmente utilizzato dall’autore della truffa, si è proceduto ad un lungo pedinamento deloo stesso tra le province di Potenza ed Avellino, conclusosi con perquisizione che ha consentito di individuare elementi indiziari – vale a dire la scatola che conteneva i giuielli sottratti (che recava il nome di una gioielleria di Potenza) – che hanno fatto ritenere che il Bove fosse gravemente indiziato della truffa in questione.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Redazione Web 16 Dicembre 2023 16 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Smart Paper ottiene la certificazione per la parità di genere
Successivo L’Asp rafforza la campagna vaccinale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?