Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Smartp@per: la Fiom chiede la stabilizzazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Smartp@per: la Fiom chiede la stabilizzazione
Senza categoria

Smartp@per: la Fiom chiede la stabilizzazione

Il sindacato denuncia il mancato rinnovo del contratto di lavoro per molti lavoratori

Redazione Web 16 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 16 dicembre 2023 –  Le rappresentanze sindacali della Fiom CGIL della Smartp@per, denunciano le decisioni unilaterali dell’azienda sul mancato rinnovo del contratto di lavoro per molti lavoratori. 
La Fiom ha dichiarato in riunione con la direzione la necessità di un coinvolgimento attivo e di maggiore trasparenza da parte di SmartP@per nelle decisioni concernenti le mancate conferme dei lavoratori in scadenza, compresi quelli somministrati.

- Advertisement -
Ad image

In qualità di rappresentanti sindacali dei lavoratori, – si precisa in una nota – chiediamo che SmartP@ per coinvolga la Fiom nei processi decisionali relativi alle conferme dei lavoratori, perché non accettiamo che vengano trattati così i lavoratori che dopo aver contribuito alla crescita dell’azienda vengono lasciati a casa senza alcun ritegno con messaggio gli si comunica che è scaduto. 

Chiediamo dignità per i lavoratori e che ci sia un impegno di stabilizzazione perché la precarietà non è un elemento di crescita per l’azienda e per i lavoratori. 

Inoltre la Fiom chiede che, in caso di nuove assunzioni di lavoratori somministrati, SmartP@per si impegni a considerare il bacino non rinnovato di lavoratori degli ultimi giorni. Questa richiesta si basa sulla formazione già fornita a questi lavoratori e sottolinea l’importanza di un approccio etico nella gestione delle risorse umane.

La Fiom ribadisce il proprio impegno costante nella lotta alla precarietà lavorativa, un problema che continua a minare la stabilità dei lavoratori e le  fondamenta della dignità lavorativa. Siamo convinti che attraverso il dialogo aperto e il coinvolgimento delle parti interessate, si possano trovare soluzioni condivise che rispettino i diritti dei lavoratori e promuovano un clima lavorativo giusto e sostenibile.

La Fiom con coerenza metterà in campo tutte le iniziative sindacali e legali per tutelare il diritto al lavoro e il miglioramento delle condizioni di lavoro e di vita.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 16 Dicembre 2023 16 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Corte dei Conti solleva eccezioni nella parifica del bilancio regionale 2022
Successivo Smart Paper ottiene la certificazione per la parità di genere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?