Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Accendiamo la luce della speranza”. Iniziativa a Senise dell’Associazione “Il cielo nella stanza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Accendiamo la luce della speranza”. Iniziativa a Senise dell’Associazione “Il cielo nella stanza”
Cultura ed Eventi

“Accendiamo la luce della speranza”. Iniziativa a Senise dell’Associazione “Il cielo nella stanza”

Redazione Web 16 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 16 dicembre 2023 – Anche quest’anno l’associazione “Il Cielo nella Stanza”, sede di Senise, accende le luci sui valori dell’amicizia, del rispetto e dell’inclusione coinvolgendo le famiglie con i loro bambini che, apprezzando l’invito, hanno voluto contribuire con messaggi e disegni di auguri.
Nonostante la pioggia, la serata è stata molto partecipata. Presente l’Amministrazione comunale che ha dato il gratuito patrocinio all’iniziativa, apprezzando l’impegno costante dell’Associazione sul territorio.
Seguirà il 5 gennaio serata dedicata ai più piccoli “Aspettando la Befana” con doni e sorprese per tutti.

- Advertisement -
Ad image
La presidente della sezione staccata di Senise de “Il cielo nella stanza” (la prima a sinistra) con altre componenti dellìassociazione

Indicare un percorso di vita fondato su questi valori – amicizia, rispetto, inclusione – è l’impegno che l’associazione sta portando avanti dalla sua costituzione “nella consapevolezza che solo in questo modo – afferma la presidente della sezione di Senise dlel’associazione, Filomena Iannotta – possono prevenire fenomeni quali il bullismo e il cyberbullisno che sono in crescita esponenziale”.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 16 Dicembre 2023 16 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Bus urbani gratis per tutti nei fine settimana di dicembre
Successivo Ospedale San Carlo. La sala prelievi torna nell’ingresso principale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?