Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Sclerosi multipla: parliamo di ricerca e terapie”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > “Sclerosi multipla: parliamo di ricerca e terapie”
SaluteSalute e SanitàSanità

“Sclerosi multipla: parliamo di ricerca e terapie”

Venerdì 15 dicembre 2023, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nell’Auditorium dell’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, un incontro con la dott.ssa Gabriella Coniglio, Direttore dell’U.O.C. di Neurologia

Redazione Web 13 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 13 dicembre 2023 – “Sclerosi multipla: parliamo di ricerca e terapie” è il nuovo appuntamento con AISM sezione di Matera fissato per venerdì 15 dicembre 2023, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, a Matera presso l’Auditorium Ospedale Madonna delle Grazie, dove tutti i cittadini interessati potranno ottenere utili informazioni e partecipare al dibattito aperto con la dott.ssa Gabriella Coniglio, neurologa e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia dell’Ospedale di Matera, durante il quale, verrà analizzato lo stato dell’arte della ricerca scientifica e verranno illustrate le possibilità di terapia di oggi e, soprattutto, di domani.

- Advertisement -
Ad image
«Come avviene ormai periodicamente – spiega Claudio Piacenza, commissario pro tempore della sezione AISM di Matera -, anche in questa occasione poniamo l’attenzione su un tema fondamentale per tutti gli affetti da sclerosi multipla e i loro familiari. È importante, in questo senso, continuare ad essere sempre aggiornati sulla malattia e sui passi in avanti compiuti dalla scienza e dalla ricerca sulle nuove terapie. Il motto di AISM, “Insieme, una conquista dopo l’altra” è ciò che chiediamo di concretizzare per cogliere una opportunità unica di rappresentare i bisogni e le esigenze delle persone affette dalle forme più gravi di sclerosi multipla. In questi mesi – conclude Piacenza – siamo impegnati, inoltre, nella realizzazione del progetto di ricerca “Hard to reach”, promosso e coordinato da FISM – Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, e finanziato grazie ai fondi della legge di bilancio tramite il Ministero della Salute, finalizzato ad indirizzare la programmazione sanitaria al fine di poter aiutare le persone con SM “difficili da raggiungere”, appunto, da parte dei servizi sanitari”.

Durante l’incontro il dott. Stefano Galetti, ricercatore FISM appositamente formato e presente capillarmente su tutto il territorio provinciale, parlerà, in relazione al progetto “Hard to reach”, dell’importanza delle interviste e di quanto sia fondamentale aumentare il campione degli intervistati per ottenere dei dati significativi anche a livello nazionale.

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Redazione Web 2 Maggio 2024 13 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via progetto per innovare la filiera del legno
Successivo A Vincenzo Iacovino la Benemerenza d’Oro della Federazione Ciclistica Italiana al merito del ciclismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?