Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Omicidio Luciano Lotito. Sottoposto a fermo Michele Sarli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Omicidio Luciano Lotito. Sottoposto a fermo Michele Sarli
IN EVIDENZA

Omicidio Luciano Lotito. Sottoposto a fermo Michele Sarli

L'omicidio la sera del 24 luglio 2023, a Pignola (PZ) nell'ambito della guerra di mafia tra i clan Riviezzi e Martorano-Stefanutti

Redazione Web 11 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 11 dicembre 2023 – La Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura della Repubblica, in data odierna ha dato esecuzione ad un decreto di fermo a carico di Michele Sarli in quanto ritenuto gravemente indiziato del reato di omicidio, aggravato dall’art. 416 bis 1 c.p. – commesso ai danni di Luciano Lotito.
Il provvedimento è stato eseguito dalla Polizia di Stato (S.I.S.C.O. e Squadra Mobile) e dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Potenza.Il delitto risultava commesso la sera del 24 luglio 2023, a Pignola (PZ).

- Advertisement -
Ad image

Sulla base delle indagini svolte e ferma restando la presunzione d’innocenza fino a condanna definitiva – è risultato, sulla base degli indizi raccolti, che Michele Sarli, alla guida dell’autovettura VW Golf, con premeditazione tamponava e spingeva per circa 17 metri il motociclo Gilera Nexus condotto da Luciano Lotito sino a farlo cadere violentemente a terra, lasciandolo esanime e gravemente ferito, tanto da cagionargli la morte qualche giorno più tardi.

Conferenza syampa del Procuratore della DDA, Francesco Curcio

Il decreto è stato adottato all’esito delle attività d’indagine coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, prontamente avviate e svolte congiuntamente dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Potenza e da personale della locale Squadra Mobile e della S.I.S.C.O. della Polizia di Stato.

Gli approfondimenti investigativi, da verificare nel prosieguo del procedimento, hanno consentito di acquisire elementi sul movente del grave gesto delittuoso da ricondurre a dinamiche di criminalità organizzata fra contrapposti gruppi operanti in provincia di Potenza.
La vittima, infatti, risultava essere vicino al clan “Riviezzi’ di Pignola storicamente contrapposto al clan “Martorano Stefanutti’di Potenza. A quest’ultimo, come emerge dalle indagini, Michele Sarli era collegato.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Redazione Web 11 Dicembre 2023 11 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mortale incidente sulla statale 19 delle Calabrie a Lauria
Successivo Due morti in un incidente stradale sul raccordo Sicignano-Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito
La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?