Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mercatini di Natale dell’IPASR “G. Fortunato” sede di Lagopesole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Mercatini di Natale dell’IPASR “G. Fortunato” sede di Lagopesole
Cultura ed Eventi

Mercatini di Natale dell’IPASR “G. Fortunato” sede di Lagopesole

Redazione Web 10 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 10 dicembre 2023 – Per il 4° anno l’IPASR “G. Fortunato”, sede di Lagopesole, l’11 e il 12 dicembre 2023 dalle 9.30 alle 18.30 apre le sue porte al territorio con i “Mercatini di Natale” per far conoscere alle comunità, ma soprattutto ai ragazzi, la realtà scolastica castellana.Non delle semplici giornate di animazione natalizia ma un nuovo modo di presentare la scuola, le potenzialità e la modernità dell’istituto e le tante opportunità che si aprono alla fine del percorso di studi.

- Advertisement -
Ad image

“Saranno, infatti, gli studenti”, spiega il Dirigente Scolastico Rocco Garramone, “i veri artigiani e animatori della scuola, che si sono adoperati per realizzare decorazioni e produzioni da esporre negli spazi dell’Istituto, ad accogliere e mostrare attraverso i loro occhi la realtà scolastica che vivono.”

Con le stelle di Natale coltivate nella serra e i prodotti realizzati nei laboratori, infatti, da un lato saranno manifeste alcune delle attività che si svolgono durante l’anno scolastico e dall’altro, grazie a quanto prodotto da quelle attività, sarà possibile realizzare cesti natalizi.

“I mercatini di Natale dell’IPASR sede di Lagopesole”, sottolinea il Presidente della Pro Loco Carlo Lucia, “è il risultato di un lavoro sinergico avviato già da molti anni con diversi titolari di attività artigianali che hanno fornito la propria disponibilità a sostenere e ad affiancare gli studenti nella presentazione della scuola in quanto viene ritenuta un punto cardine e fermo dell’istruzione secondaria di secondo grado del territorio.”

Saranno presenti, i produttori di profumatori alla lavanda, di cosmetici alla bava di lumaca e di miele con il nettare zonale.

Due giorni da non perdere intrisi di spirito natalizio che rimandano al gusto delle proprie origini per mantenere vive vecchie tradizioni proiettando la scuola nel futuro.

Potrebbe interessarti anche:

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

Redazione Web 10 Dicembre 2023 10 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Per il Presepe Vivente piano traffico speciale
Successivo Guerra tra sodalizi criminali. Operazione di Polizia e Carabinieri a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
Una “Stanza Lilla” per contrastare i disturbi alimentari
Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto
Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?