Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Per il Presepe Vivente piano traffico speciale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera. Per il Presepe Vivente piano traffico speciale
Ambiente e Territorio

Matera. Per il Presepe Vivente piano traffico speciale

Previsti divieti di transito e di sosta

Redazione Web 10 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 10 dicembre 2023 – L’Amministrazione comunale, su disposizione del Sindaco Domenico Bennardi, ha predisposto un Piano traffico speciale, per consentire lo svolgimento dell’attesa manifestazione natalizia del Presepe Vivente, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di turisti e residenti dei Sassi.
Un lavoro certosino, con diverse Conferenze di servizi negli ultimi 9 mesi, e la collaborazione di tutti gli uffici competenti per non lasciare nulla al caso, recependo le legittime richieste dei residenti riuniti nel “Comitato di quartiere rioni Sassi”.
Tutte le disposizioni contenute nell’ordinanza, emessa dal dirigente della Polizia locale, colonnello Paolo Milillo, sono frutto di una piena collaborazione anche con l’organizzatore.

- Advertisement -
Ad image

L’Amministrazione comunale ha richiesto all’organizzatore una serie di adempimenti, tutti recepiti.
Le installazioni sceniche verranno smontate completamente, ad eccezione delle capannine di legno, nei giorni in cui non si svolgerà la manifestazione, calendarizzata per: 8-9-10-16-17-29 e 30 dicembre 2023, e poi: 5-6 gennaio 2024.
Quindi, gli spazi lungo i 4 chilometri occupati dal Presepe Vivente nei Sassi saranno sgombri negli altri giorni, e l’organizzatore ha già attivato una convenzione ad hoc con il gestore del servizio di igiene urbana, per garantire la pulizia di strade e aree pubbliche.

Nei giorni del Presepe, dalle ore 15 alle 22, è istituito il divieto di transito veicolare lungo tutte le aree afferenti e coinvolte nella manifestazione, ovvero: via Fiorentini, piazza San Pietro Barisano, via Sant’Antonio Abate, via Madonna delle virtù, piazza San Pietro Caveoso, vico Solitario e viq Buozzi, con divieto di transito temporaneo in via D’Addozio, eccetto i residenti e solo per fruire dei parcheggi disponibili.
Dalle ore 13 alle 22 è istituito il divieto di sosta con rimozione coatta nelle medesime strade, con sospensione del commercio a posto fisso su aree pubbliche.

Negli stessi orari, è istituito il divieto di transito pedonale lungo il percorso del Presepe, con esclusione di residenti, operatori commerciali, turistici e loro ospiti, a cui sarà chiesto solo di esibire la prenotazione.
La Zona a traffico limitato (Ztl) di Casalnuovo-Ridola sarà attiva dalle ore 15 alle 24 e nella zona Sassi fino alle 22.
Limiti e prescrizioni che saranno tutti applicati con il dovuto buonsenso, come conferma l’indicazione del dirigente, che lascia al personale di Polizia locale la facoltà di modificare tempi, limitazioni e restrizioni qualora lo richiedessero eventuali situazioni specifiche e contingenti.


I residenti dei rioni di tufo, potranno usufruire di tre aree di parcheggio al piano: via Saragat, municipio e via Vena, i cui costi saranno rimborsati ogni fine settimana, a conclusione delle giornate, rivolgendosi direttamente all’organizzatore.

Sarà istituita, sempre a spese dell’organizzatore, una linea aggiuntiva di bus nei Sassi completamente gratuita per i soli residenti, nei giorni ed alle ore di svolgimento della manifestazione.

Ai residenti non deambulanti, fragili o con particolari esigenze di salute, sarà garantita un’ambulanza della “Cisom” (Cavalieri di Malta), pagata dall’organizzatore, che sarà a loro servizio nei giorni e nelle ore della manifestazione.

Garantiti anche i servizi igienici, non con gli antiestetici e poco funzionali bagni chimici, ma nei due presìdi comunali di via Madonna delle Virtù e via Fiorentini, che l’Amministrazione è riuscita a riaprire e sarà cura dell’organizzatore gestire e dotare dell’utenza elettrica, per il limitato periodo della manifestazione.
Infine, è stato stabilito che i bus turistici previsti per il Presepe Vivente, dovranno solo scaricare i passeggeri in via La Malfa, per poi sostare in aree a loro destinate. Quindi, su via La Malfa sarà vietata la sosta alle auto nei giorni di svolgimento della manifestazione, dalle ore 7 alle ore 21.

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione Web 10 Dicembre 2023 10 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Presepe Vivente nei Sassi richiama migliaia di turisti
Successivo Mercatini di Natale dell’IPASR “G. Fortunato” sede di Lagopesole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto
Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?