Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Automotiv. Domani, 11 dicembre, consiglio generale della Fim Cisl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Automotiv. Domani, 11 dicembre, consiglio generale della Fim Cisl
EconomiaLavoro

Automotiv. Domani, 11 dicembre, consiglio generale della Fim Cisl

E' in programma a Potenza al Meraki, a partire dalle 9:30. Sarà presente il segretario nazionale e responsabile del settore automotive della Fim Cisl Ferdinado Uliano

Redazione Web 10 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 10 dicembre 2023 – «Melfi, Italia. Il futuro delle produzioni nazionali nel settore automotive».
È il tema scelto dalla Fim Cisl Basilicata per l’ultimo Consiglio generale dell’anno che si terrà a Potenza, lunedì 11 dicembre, al Meraki, a partire dalle 9:30.
Sarà presente il segretario nazionale e responsabile del settore automotive della Fim Cisl Ferdinado Uliano, reduce dalla prima riunione del tavolo nazionale sull’automotive che si è tenuta il 6 dicembre scorso a Roma.
I lavori saranno introdotti dal segretario generale Gerardo Evangelista. Prevista la presenza del segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo. I fari saranno puntati sui principali punti di crisi del settore metalmeccanico lucano, con particolare attenzione agli scenari che interessano il polo automotive di Melfi che sta vivendo una cruciale fase di passaggio. 

- Advertisement -
Ad image

Secondo Evangelista «è fondamentale che il tavolo nazionale sull’automotive diventi pienamente operativo nella consapevolezza che solo attraverso la sinergia tra le parti coinvolte si potrà ottenere un risultato significativo per il sito automotive della Basilicata.
È evidente che solo attraverso una strategia condivisa di politica industriale capace di affrontare le sfide legate all’innovazione tecnologica, alla transizione energetica e al passaggio dell’industria automobilistica dalla propulsione termica a quella elettrica, insieme all’obiettivo di sostenere l’aumento della produzione tramite il supporto all’innovazione e all’efficienza degli impianti, sarà possibile affrontare la sfida cruciale del mondo del lavoro in evoluzione e preservare i posti di lavoro nel sito lucano». 

–

Potrebbe interessarti anche:

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Redazione Web 10 Dicembre 2023 10 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza si candida a “Città Italiana dei Giovani 2024”
Successivo Terza edizione del “Premio Pastoressa”, i vincitori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?