Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Svimez 2023 | Pittella: “Necessaria un’agenza per il Sud”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Svimez 2023 | Pittella: “Necessaria un’agenza per il Sud”
Politica

Svimez 2023 | Pittella: “Necessaria un’agenza per il Sud”

Servono investimenti che sostengano l’economia e più Stato in termini di servizi al cittadino

Redazione Web 7 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 7 dicembre 2023 – “È necessaria un’agenda di Governo per il nostro Sud che indichi interventi concreti per rimettere in moto la crescita, dimezzata rispetto al Nord del Paese, e per frenare lo spopolamento.”
Lo dichiara il consigliere regionale di Azione, Marcello Pittella, in riferimento a quanto emerso nel rapporto Svimez 2023.
“Il rapporto – spiega Pittella – mette in evidenza due criticità che vanno affrontate con urgenza, per evitare che aumenti il divario tra Nord e Sud, e che i cittadini paghino un prezzo troppo alto. Servono investimenti che sostengano l’economia, come testimoniano gli stessi dati legati al PNRR, il quale risulta decisivo nel biennio 2024-2025.
Serve – continua il consigliere – più Stato in termini di servizi al cittadino, abbandonando una volta per tutte il disegno di legge sull’autonomia differenziata così come formulato da Calderoli. Ci sono stati nel passato interventi metodologici che hanno rappresentato una buona pratica per il Mezzogiorno – penso ad esempio al Masterplan per il Sud – e che il Governo dovrebbe virtuosamente riprendere, cogliendo i segnali di affanno, segnalati da Svimez.
La Basilicata – conclude Pittella – avrà l’occasione per disegnare un nuovo programma di futuro da qui ai prossimi mesi e ciascuno di noi è pronto a fare la propria parte, per far sentire la voce di una regione e di un meridione che pretende sviluppo e diritto di cittadinanza italiana.”

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Redazione Web 7 Dicembre 2023 7 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mons. Biagio Colaianni della diocesi di Matera nuovo Vescovo di Campobasso
Successivo Bilancio dei Controlli straordinari interforze a Potenza ed hinterland
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?