Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Associazione Fibrosi Cistica in piazza per sostenere la ricerca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L’Associazione Fibrosi Cistica in piazza per sostenere la ricerca
Cultura ed EventiSaluteSalute e SanitàSanitàSenza categoria

L’Associazione Fibrosi Cistica in piazza per sostenere la ricerca

Domani, 8 dicembre, nelle piazze della Basilicata i volontari dell'associazione offriranno le Stelle di Natale. Il ricavato servirà per sostenere la ricerca su una malattia che interessa l'apparato respiratorio

Redazione Web 7 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 7 dicembre – Sono trentadue anni che l’8 dicembre, Festa dell’Immacolata, i volontari dell’Associazione Fibrosi Cistica, scendono in piazza per offrire la Stella di Natale.
Lo faranno anche in Basilicata domani nelle piazze di Potenza, Matera e in altri centri della regione per raccogliere fondi che serviranno a sostenere la ricerca nella speranza di poter debellare una malatia, la fibrosi cistica, che interessa l’apparato respiratorio.
Una malattia – ci dicono i responsabili dell’associaione – ch colpisce anche i giovani, molti dei quali sono seguiti nel centro di Fibrosi Cistica sorto nell’ospedale San Carlo di Potenza grazie all’impegno dell’associazione e alla disponibilità dei dirigenti del nosocomio potentino.

- Advertisement -
Ad image

Alla vigilia del nuovo impegno sociale dei volontari, abbiamo intervistato Domenico Iacobuzio, presidente dell’Associazione Fibrosi Cistica di Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 2 Maggio 2024 7 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rapporto Svimez, bene la Basilicata per scuola ed asili nido
Successivo Esercitazione Squadra di Negoziazione Questura Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?