Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto l suono e la storia dell’arpa viggianese con il libro di Biagio Russo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > l suono e la storia dell’arpa viggianese con il libro di Biagio Russo
Cultura ed Eventi

l suono e la storia dell’arpa viggianese con il libro di Biagio Russo

La prsentazione sabato 9 dicembre alle 18,30 nella Chiesa di Santa Lucia a Potenza

Redazione Web 7 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 7 dicembre 2023 – Sabato 9 dicembre alle 18,30 nella Chiesa di Santa Lucia si terrà la presentazione del libro di Biagio Russo, “Victor Salvi, il signore delle arpe”, Lavieri ed.
All’evento, organizzato dal Circolo culturale Gocce d’Autore in collaborazione con la Congregazione Santa Lucia, porterà i saluti Maria De Luca Picione, priora della Congregazione.
Il dialogo con l’autore Biagio Russo sarà tenuto dalla giornalista Eva Bonitatibus, intervallato dalle arpiste Antonella Pecoraro e Francesca Stella dell’associazione Arpa Viggianese.

- Advertisement -
Ad image

Alle 17,30 le due musiciste porteranno i suoni natalizi nel borgo di Santa Lucia così da ricreare le atmosfere di un tempo quando, in occasione della novena di Natale, i musicanti di arpa viggianese si recavano tra le vie del centro storico potentino a portare le liete note.

Victor Salvi, il più grande costruttore di arpe al mondo, si racconta in un dialogo immaginario oltre il tempo, seduto tra le arpe dell’unico museo al mondo dedicato a uno strumento musicale la cui storia si fonde col mito. Non è un viaggio solitario, il suo. E non ha una traiettoria lineare. Nel flusso disordinato dei ricordi è possibile ricostruire la saga avventurosa della sua famiglia di liutai e artisti, che hanno dedicato tutte le proprie energie alla musica. Dall’Ottocento ai primi decenni del Duemila, dalla Venezia della Belle époque a un piccolo paese lucano, Viggiano, famoso per i suoi errabondi arpisti per il mondo; da Chicago a Piasco, in Piemonte, terra di artigiani del legno. Victor Salvi, il signore delle Arpe è un racconto in cui storia e fantasia si mescolano per narrare esistenze vere, scelte coraggiose, passioni oltre il tempo, fenomeni musicali senza confini. Le illustrazioni sono di Erika de Pieri.

L’evento vede la collaborazione della libreria Ubik di Potenza e di alcuni esercizi commerciali del borgo Porta Salza, L’idea verde, Bar Caffetteria Vittoria, Naif intimo uomo donna, Parafarmacia, Tabaccheria Smoke & Co.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 7 Dicembre 2023 7 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis. Segnali positivi dall’incontro con il Ministro Urso
Successivo Minacciano lo sciopero generale Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?