Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il rapporto Svimez 2023 certifica lo sfascio della sanità in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Il rapporto Svimez 2023 certifica lo sfascio della sanità in Basilicata
Sanità

Il rapporto Svimez 2023 certifica lo sfascio della sanità in Basilicata

Il commento di Angelo Summa, segretario regionale dello Spi Cgil Basilicata, il quale ricorda che il 44% dei lucani va a curarsi fuori regione

Redazione Web 7 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 7 dicembre 2023 – “L’ultimo rapporto Svimez 2023 evidenzia lo stato di sfascio della sanità lucana. La regione Basilicata è fanalino di coda, insieme alla Calabria, nella valutazione 2023 delle performance regionali, con preoccupanti tassi di fuga e i conseguenti scompensi fra fabbisogno e produzione“.
Per Angelo Summa, segretario regionale dello Spi Cgil Basilicata “la Svimez certifica che nella nostra regione il diritto alla salute è un diritto negato.
L’indice di fuga al 44% conferma gli stessi dati emersi nella campagna di ascolto condotta dallo Spi Cgil. Quasi la metà dei lucani, in pratica, è costretto ad emigrare fuori regione per potersi curare”.

- Advertisement -
Ad image

Per il segretario regionale a pesare su una sanità ormai allo sfascio “è l’assenza di programmazione e di investimenti da parte del governo Bardi, che ha fatto scivolare la sanità lucana in fondo a tutte le classifiche, con un imbarazzante abbassamento dei livelli di cura e di assistenza.
Alla mancanza di un piano sociosanitario adeguato – prosegue Summa – si è accompagnata l’instabilità politica – gestionale. Più che pensare alla salute delle persone, ai diritti dei lucani, in questi anni di governo il centrodestra ha pensato a occupare postazioni, senza tenere conto delle competenze. Il risultato è stato l’instabilità con continui cambi di direttori. Oltre ad aver sguarnito il dipartimento Sanità regionale di dirigenti, cosa che ha ulteriormente depotenziato la sanità lucana, ormai fanalino di coda dell’intero Paese”.

Per Summa “questa è l’eredità che lascia il tandem Bardi-Fanelli, che si affannano a descrivere una sanità più vicina al cittadino, ma la realtà è ben altra cosa rispetto alla narrazione.
La Basilicata ha necessità di una attenta costruzione dell’offerta pubblica in grado di rafforzare la sua rete nel campo della sanità pubblica.
È già esistita una Basilicata protagonista, portatrice di una grande visione programmatica, a partire dal piano sanitario regionale del 97/99.
Era quella una Basilicata capace di visone e lungimiranza. Solo per fare un esempio tangibile, le campagne di prevenzione e dei screening che hanno salvato molte vite. Rispetto alla situazione attuale in cui il confine tra cura e vita è molto labile a causa delle liste di attesa ormai chilometriche” .

Bisogna restituire ai lucani una Basilicata capace di visione e di un’idea lungimirante di sviluppo, con un  piano sanitario regionale efficiente ed efficace e capace anche di garantire una sanità di prossimità e territoriale. Cosa che il governo Bardi non è riuscito a fare e a certificarlo è anche il rapporto Svimez 2023”.

Foto di copertina. Angelo Summa

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Redazione Web 7 Dicembre 2023 7 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Gruppo FS in Basilicata: verso un nuovo protagonismo”
Successivo Rosa (Fratelli d’Italia): “La legge sull’oblio oncologico norma di civiltà”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?