Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esercitazione Squadra di Negoziazione Questura Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Esercitazione Squadra di Negoziazione Questura Potenza
Cronaca

Esercitazione Squadra di Negoziazione Questura Potenza

È stata simulata l’intrusione di malfattori armati all’interno della struttura industriale del COVA con barricamento e presa in ostaggio del personale della vigilanza e di alcuni dipendenti

Redazione Web 7 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 7 dicembre 2023 – Il Questore di Potenza Giuseppe Ferrari ha disposto, in data 05.12.2023, la seconda esercitazione annuale della Squadra di Negoziazione della Questura di Potenza.
Questa volta è stato scelto, quale scenario operativo, una infrastruttura dell’ENI presente a Viggiano (PZ), il Centro Oli Val D’Agri, importante impianto di primo trattamento del greggio, attivo da una ventina d’anni.
Il team, di recente istituzione, composto dal Negoziatore operativo della Polizia di Stato e dalla squadra di supporto, coadiuvato dalla S.I.C. (Squadra Interventi Critici) costituita dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata e dalle U.O.P.I. (Unità Operative di Primo Intervento), ha il compito di intervenire in caso di eventi rischiosi che possano determinare gravi turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica.È stata simulata l’intrusione di malfattori armati all’interno della struttura industriale del COVA con barricamento e presa in ostaggio del personale della vigilanza e di alcuni dipendenti.

- Advertisement -
Ad image

Le operazioni, precedute da un briefing tattico, hanno visto il coinvolgimento del Negoziatore, del personale della D.I.G.O.S., della Squadra Mobile, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, della Polizia Scientifica e della Polizia Stradale nonché dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa, della Polizia Locale e sicurezza ausiliaria.

Nell’ottica della sicurezza partecipata tra pubblico e privato, fondamentale è stato il contributo della struttura di Security di ENI sia nella fase organizzativa che durante lo svolgimento dell’attività in campo.

All’esercitazione della Polizia di Stato ha preso parte anche un’équipe di osservatori del N.O.C.S. e della Direzione Centrale Anticrimine – Dipartimento della P.S., operatori addestrati nella liberazione di ostaggi, cattura di pericolosi criminali, servizi di sicurezza e scorte ad alto rischio, arrivati sul posto per verificare il corretto svolgimento delle procedure, unitamente ad uno psicologo della Polizia di Stato.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Redazione Web 7 Dicembre 2023 7 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Associazione Fibrosi Cistica in piazza per sostenere la ricerca
Successivo Indagine su azienda potentina fallita. Bancarotta da 20 milioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?