Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza cinghiali. Bennardi: “Occorre risposta immediata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza cinghiali. Bennardi: “Occorre risposta immediata”
Ambiente e Territorio

Emergenza cinghiali. Bennardi: “Occorre risposta immediata”

Domenico Bennardi lo sollecita in qualità di Sindaco di Matera e vice presidente del consiglio nazionale dell’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci)

Redazione Web 4 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 4 dicembre 2023 – «Occorre una risposta immediata ed efficace al problema dei cinghiali. La questione non è più rinviabile, dato che il fenomeno diffuso danneggia sempre più l’agricoltura, causando incidenti e situazioni di pericolo sulle strade extraurbane e ormai anche urbane dei comuni lucani. Come a Matera, dove gli ungulati ormai sono una presenza costante nei rioni più popolosi».
È quanto chiede Domenico Bennardi, in qualità di Sindaco di Matera e vice presidente del consiglio nazionale dell’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci).
Secondo Bennardi, «è necessario dare rapida attuazione al “Piano straordinario per la peste suina africana e il depopolamento del cinghiale”, messo a punto dal commissario straordinario regionale».
Senza dimenticare – prosegue Bennardi – la necessità di fare luce e provvedere in via preventiva, ai potenziali rischi determinati dalla peste suina per la salute e la filiera agroalimentare in Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

«Agli assessori regionali competenti per questa materia, Alessandro Galella (agricoltura) e Francesco Fanelli (sanità) -conclude Bennardi- chiedo con assoluta priorità di adottare provvedimenti efficaci, assicurando omogeneità nella gestione del rischio della peste suina, oltre che nel controllo e monitoraggio della specie in sovrannumero, anche rispetto al Piano straordinario di cattura ed a quello di monitoraggio e controllo della fauna selvatica del ministero della Salute».

Potrebbe interessarti anche:

L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Redazione Web 4 Dicembre 2023 4 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Completati i lavori di riqualificazione del centro “Cecilia” di Tito
Successivo A Roccanova presentato il progetto Lucus di Franc Arleo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”
La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro
Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?