Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Droga. Controlli dei Carabiniere nel Metapontino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Droga. Controlli dei Carabiniere nel Metapontino
Cronaca

Droga. Controlli dei Carabiniere nel Metapontino

Disposti posti di controllo nei comuni del Metapontino. Cinque persone segnalate alla Prefettura. Sequestrata droga

Redazione Web 3 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 3 dicembre 2023 – Servizi straordinati dei Carabinieri della Compagnia di Policoro finalizzati alla repressione dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, specie nei luoghi di ritrovo dei giovani, tra cui anche minorenni.
Le pattuglie impegnate nella specifica attività, anche attraverso posti di controllo dislocati lungo le vie del centro dei 9 comuni ricadenti nel territorio della Compagnia (Policoro, Scanzano Jonico, Montalbano Jonico, Nova Siri, Rotondella, Valsinni, Colobraro, Tursi e San Giorgio Lucano), hanno effettuato numerose verifiche sui conducenti di auto e nei luoghi di aggregazione di giovani.
Al termine dei controlli, sono state segnalate alla Prefettura di Matera 5 persone che, controllate in distinte circostanze sia in orari diurni che serali e notturni, venivano trovate in possesso di sostanze stupefacenti per esclusivo uso personale.
Nel corso del servizio, sequestrati complessivamente 12 grammi di marijuana, 2 grammi di hashish e 1 grammo di cocaina.
Sono state identificate complessivamente 82 persone, controllati 65 veicoli, elevate 23 contravvenzioni al Codice della Strada per un importo di 7.865,00 Euro ed il ritiro di 4 patenti.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Redazione Web 3 Dicembre 2023 3 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Agrovoltaico. Occasione epocale per tutti i terreni del Metapontino. Ma…
Successivo Presidio ex Tis in memoria di Franco Marino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?