Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disabilità. Occuparsi sempre, non solo oggi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Disabilità. Occuparsi sempre, non solo oggi
AttualitàIN EVIDENZA

Disabilità. Occuparsi sempre, non solo oggi

Chiara Gemma, europarlamentare di Fratelli d'Italia, lo ricorda in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Redazione Web 3 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 3 dicembre 2023 – “Oggi 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità, un giorno fondamentale, ma non l’unico, per accendere i riflettori sull’importanza di promuovere l’inclusione e garantire che tutte le persone con disabilità possano vivere una vita indipendente ed essere pienamente integrate nella società.
Personalmente, come spesso ripeto, – scrive in una nota l’eurodeputata Chiara Gemma – non mi piace festeggiare questa giornata, perché di disabilità occorre parlarne tutto l’anno. 

- Advertisement -
Ad image

Qui al Parlamento europeo ci siamo portati un po’ avanti e già in questa settimana, dal 27 novembre fino a domani 4 dicembre, abbiamo organizzato una serie di iniziative ed attività in occasione della Prima settimana dei diritti delle persone con disabilità del Parlamento europeo. 

Tutte le commissioni parlamentari sono state invitate a partecipare organizzando audizioni, riunioni, dibattiti e altri tipi di attività incentrate sui diritti delle persone con disabilità.

Il solo fatto che il Parlamento europeo abbia dedicato un’intera settimana ai diritti delle persone con disabilità evidenzia molto bene quanto a questa Istituzione stia a cuore la tematica dell’inclusione.

In tutto il corso di questa legislatura, insieme agli altri membri dell’Intergruppo sulla disabilità del Parlamento europeo e a fianco del Forum Europeo della Disabilità, – spiega Gemma – mi sono battuta affinché vengano garantiti alle persone con disabilità, che in Europa sono una su quattro, alcuni diritti fondamentali. 

In particolare l’accesso ai servizi sociali e occupazionali di qualità e ai posti di lavoro, un’adeguata protezione sociale, alloggi accessibili e inclusivi e la partecipazione all’apprendimento permanente.

Con grande piacere devo ammettere che il nostro lavoro, soprattutto sulla sensibilizzazione al tema della disabilità e dell’inclusione, sta dando i primi frutti.

Ad esempio a maggio, nell’aula della plenaria del Parlamento di Bruxelles, si è svolto il Quinto Parlamento Europeo delle Persone con disabilità, un evento dove io stessa sono intervenuta e al quale ho fatto partecipare una delegazione di famiglie di ragazzi con autismo provenienti dalle regioni del mio Sud. 

Così come continua il mio impegno nel dare l’opportunità di fare un tirocinio nel mio ufficio a Bruxelles a ragazze e ragazzi con disabilità. Sono stata la prima deputata in questa legislatura a farlo e mi piacerebbe portare avanti questa battaglia ancora a lungo. 

La disabilità – argomenta l’europarlamentare del Sud – non deve mai essere vista come un ostacolo o una limitazione, ma piuttosto come qualcosa che arricchisce la nostra società. 

Oggi più che mai dobbiamo impegnarci a contrastare qualsiasi forma di discriminazione e pregiudizio”.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Redazione Web 3 Dicembre 2023 3 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presidio ex Tis in memoria di Franco Marino
Successivo “Assassini”, una scritta sul muro della Chiesa della Trinità di Potenza. Condanna di Libera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?