Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo direttore del Pronto Soccorso ospedale di Lagonegro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Nuovo direttore del Pronto Soccorso ospedale di Lagonegro
Sanità

Nuovo direttore del Pronto Soccorso ospedale di Lagonegro

E' il dr. Vincenzo Frusci

Redazione Web 1 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 1 dicembre 2023 – “Con la nomina del direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale ‘San Giovanni’ di Lagonegro afferente all’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ si potenzia il ruolo stesso del nosocomio nel territorio della Valle del Noce, quale cerniera anche per i pazienti che dalle regioni limitrofe di Campania e Calabria, che troveranno così adeguate possibilità di cura e maggiori risposte alle domande di salute”.

- Advertisement -
Ad image

E’ il commento soddisfatto dell’assessore regionale alla Salute e politiche per la persona Francesco Fanelli, dopo aver incontrato il dottor Vincenzo Frusci.

“A lui faccio i migliori auguri di buon lavoro con la convinzione che saprà governare in maniera puntuale, con gli specialisti e gli operatori che lo coadiuveranno, le richieste di assistenza e cura che via via si fanno sempre più particolari e personalizzate.
Ringrazio tutto il personale ospedaliero per il prezioso lavoro che svolge quotidianamente al servizio delle nostre comunità –ha concluso l’assessore Fanelli- nonché la direzione medica del presidio ospedaliero di Lagonegro per l’impegno profuso”.

“Con la strutturazione della direzione del Pronto Soccorso dell’ospedale di Lagonegro, avvenuta in mattinata a seguito della sottoscrizione del contratto, si conferma la ferma volontà di questa direzione aziendale di rafforzare tutte le strutture ospedaliere dell’Aor San Carlo, in maniera da renderle sempre più capaci di fornire risposta alle istanze di salute”.

E’ la dichiarazione del direttore generale dell’Aor San Carlo Giuseppe Spera che sottolinea come “detta volontà sia dimostrata da elementi concreti già attuati e in attuazione per il ruolo centrale del presidio di Lagonegro nel territorio. L
’intervento è da considerarsi in perfetta aderenza al grande piano di azioni pianificato dalla direzione strategica dell’Aor San Carlo e che manifesta la piena volontà di fornire agli utenti la miglior risposta sanitaria, nel rispetto del principio costituzionale di sussidiarietà.

Con l’insediamento del nuovo direttore del Pronto Soccorso prosegue così il percorso virtuoso avviato da questa direzione -conclude il direttore generale Spera- che, nel ringraziare i medici e gli operatori sanitari per l’encomiabile disponibilità nel garantire le prestazioni ospedaliere richieste, formula al nuovo responsabile insediatosi di proseguire con convinzione nel percorso di continuo miglioramento, d’intesa con la direzione medica del Presidio di Lagonegro e in sinergia con le eccellenti professionalità già presenti”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Redazione Web 4 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il calendario delle iniziative natalizie a Tursi
Successivo Carmen e le altre ragazze straordinarie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?