Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Moliterno | “Tu sei la Gioia”, Presepe itinerante nel borgo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Moliterno | “Tu sei la Gioia”, Presepe itinerante nel borgo
Cultura ed Eventi

Moliterno | “Tu sei la Gioia”, Presepe itinerante nel borgo

Iniziativa dell'Ordine Francescano Secolare e delle associazioni locali. E' possibile visitare il presepe fino al 7 gennaio

Redazione Web 1 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 1 divembre 2023 – “Tu sei la Gioia”! È questo il 1tolo dell’evento che verrà inaugurato domenica 3 dicembre alle ore 19:00 a Moliterno, un evento che, fortemente voluto dall’Ordine Francescano Secolare “Santa Croce” in collaborazione con la parrocchia “Santa Maria Assunta” e l’amministrazione comunale, celebrerà l’VIII centenario del presepe realizzato da san Francesco in quel di Greccio.

- Advertisement -
Ad image

La proposta dei secolari moliternesi si concre1zza aPraverso un’installazione presepiale permanente e i1nerante lungo le vie principali del paese per mano di alcune associazioni locali che, entusiaste dell’invito, hanno aderito al progePo e realizzato ciascuna una scena in altrePan1 locali commerciali ormai in disuso.

Insieme al “Presepe alla Finestra” e all’invito ai commercian1 moliternesi di abbellire le vetrine con la forma più tradizionale di festeggiamento del Natale, il presepe, appunto, “Tu sei la Gioia” intende riportare la comunità e quan1 si avvicineranno a questo presepe sui generis visitandolo fino al 7 gennaio, a Colui “per mezzo del quale sono state faPe tuPe le cose” (Gv 1,3); allo stesso tempo, doveva essere (e crediamo sia stata) l’occasione per una maggiore collaborazione tra le associazioni nonché lo spunto e lo s1molo per approfondire tema1che aPuali come il disinteresse, la sopraffazione, la falsità e trasformarle in cura, umiltà e Verità (non a caso in maiuscolo perché Uno solo è la Verità).

Appuntamento, dunque, a domenica, 3 dicembre, nel centro dell’Alta Val d’Agri per cominciare ad assaporare sì la gioia del Natale ma solo aPraverso Colui che è la Gioia Vera!

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 1 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Carmen e le altre ragazze straordinarie
Successivo A Viggiano concluso il corso di alfabetizzazione digitale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?