Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023
Attualità

Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023

Al centro del messaggio inviato alle Diocesi di Matera-Irsina e Tricarico il tema "Il Principe della Pace si avvicina e cammina con noi"

Redazione Web 1 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 1 dicembre 2023 – Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, ha indirizzato alle due Diocesi alla vigilia dell’inizio del tempo di Avvento ed in vista del Natale. Al centro della riflessione il tema “Il Principe della Pace si avvicina e cammina con noi“. 

- Advertisement -
Ad image

Scrive il Vescovo che “la pace si costruisce se ognuno diventa strumento della pace di Dio, cominciando a tessere rapporti tra di noi, nelle nostre famiglie, nei nostri condomini, nel nostro vicinato, distrutti dall’egoismo, da interessi vari, da litigi”. 

Nell’episodio biblico dei discepoli di Emmaus, delusi e tristi, avvicinati lungo la via dal Maestro Risorto si coglie l’atteggiamento di “Dio che si fa prossimo verso l’umanità sofferente, triste, impaurita e depressa” facendosi compagno di viaggio.

“Oggi Gesù nasce tra le macerie che noi uomini abbiamo procurato, nei cuori trafitti dal dolore di mamme e papà, di mariti e mogli, di figli per la perdita dei loro cari a causa della guerra, di malattie, di omicidi, di femminicidi”. 

Il tempo di Avvento che prepara al Santo Natale potrà essere occasione per riaccendere il fuoco della speranza,”fuoco che viene da Dio e che spegnerà quello dell’inimicizia, dell’orgoglio, dell’indifferenza, dell’ingiustizia subita o procurata” per essere Fratelli non nemici2.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Redazione Web 1 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Viggiano concluso il corso di alfabetizzazione digitale
Successivo In duemila in piazza per dire no alla manovra del Governo Meloni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?