Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In duemila in piazza per dire no alla manovra del Governo Meloni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > In duemila in piazza per dire no alla manovra del Governo Meloni
EconomiaLavoroSanità

In duemila in piazza per dire no alla manovra del Governo Meloni

Sciopero generale a Potenza di Cgil e Uil con il segretario nazionale dei Pnsionati Uil, Barbagallo

Redazione Web 1 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 1 dicembre 2023 – E’ stato il tema delle pensioni, fra i tanti affrontati da Cgil e Uil nello sciopero di oggi, 1 dicembre, a Potenza, a tenere banco nella manifestazione di Piazza Mario Pagano.
A fare da catalizzatore il segretario generale della Uil Pensionati, Carmelo Barbagallo, il quale ha avuto pesanti critiche alla manovra del Governo che non ha adeguato le pensioni per tutti, con l’impostazione che i pensionati hanno già abbastanza.

- Advertisement -
Ad image

Ed è sbagliato- ha dichiarato all’Ansa Barbagallo – perché non si tratta di un aumento delle pensioni, ma di un parziale recupero dell’inflazione dell’anno precedente.
 “Senza adeguamento reale anche delle pensioni minime – ha aggiunto – si è perso più del 15 per cento del valore.
Significa che il vero ammortizzatore sociale del paese sono i pensionati, che non sono in condizione di dare una mano alle famiglie in difficoltà.
E se i pensionati non sono l’ammortizzatore sociale – ha concluso – il paese ne soffrirà perché il 70 per cento della produzione si fa verso il mercato interno e se i pensionati non hanno i soldi per comprare quello che produciamo per noi stessi le aziende falliranno”.

Uno sciopero con il quale – come precisato in una conferenza stampa dai segretari regionali di Cgil e Uil, Mega e Tortorelli – si vogliono denunciare anche i problemi che si vivono in Basilicata per scelte dell’attuale Governo Bardi: dimensionamento scolastico, servizio sanitario pubblico all’ultimo posto delle classifiche, deindustrializzazione dell’area industriale di Melfi, sviluppo mancato, allontanamento dei giovani dalla Basilicata”.

A questa situazione, Cgil e Cisl dicono “Adesso Basta” come recita lo slogan coniato per l’occasione.
“Il governatore Bardi non pensi troppo alle ricandidature – ha detto Tortorelli – ma ai problemi dei lucani. A partire dal dimensionamento scolastico, che prevede la chiusura di una scuola su quattro in questa regione, che si sta consumando in un silenzio assordante”.
    “Smettiamola con il racconto, prendiamo atto dei dati, e proviamo a invertire la tendenza e a pensare a un modello di sviluppo utile ai giovani”, ha aggiunto Mega. I due dirigenti sindacali hanno fatto appello alla mobilitazione dell’intera comunità locale.


Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Redazione Web 1 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023
Successivo Ignorati i lavoratori dei programmi comunitari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?