Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Parco Baden Powell invaso da cinghiali. E’ emergenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza. Parco Baden Powell invaso da cinghiali. E’ emergenza
Cronaca

Potenza. Parco Baden Powell invaso da cinghiali. E’ emergenza

Nei giorni scorsi cinghiali sono stati visti anche sui binari della stazione di Potenza Superiore a Santa Maria

Redazione Web 30 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Gioveedì 30 novembre 2023 – A Potenza è emergenza cinghiali. Nel capoluogo di regione esemplari hanno invaso zone della città.
Nella serata di ieri, mercoledì 29 novembre, alcuni sono stati visti all’interno del Parco Baden Powell frequentato da numerosi cittadini e con, al suo interno, una scuola.
Nei giorni scorsi ne sono sati visti anche lungo i binari della stazione di Potenza superiore ed in altre zone del capoluogo.
A più livelli si sollecita interventi per risolvere il problema pur nella consapevolezza che non è facile.
L’amministrazione comunale ha disposto l’installazione di gabbie per la cattura in alcune zone ma questo non è sufficiente.

- Advertisement -
Ad image

Sul problema, che ormai interessa tutta la regione, interviene il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano, il quale fa riferimento ai danni causati all’agricoltura ed ai problemi che la presenza di cinghiali sulle strade causa agli automobilisti.
“Si dia ai selecontrollori la possibilità di essere operativi tutti i giorni, magari con la previsione di un indennizzo da corrispondere, legato al numero dei capi abbattuti, oltre a far intervenire sui territori comunali gli agenti del Servizio vigilanza faunistica regionale per cercare di allontanare, contenere la presenza degli ungulati con i metodi più idonei e gli accorgimenti più opportuni”.

Potrebbe interessarti anche:

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Redazione Web 30 Novembre 2023 30 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Iniziati i lavori di riqualificazione di via Collodi
Successivo Il duo Lobefaro-Giansante a Potenza con il progetto Boomerang
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?