Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccino anti Covid. In Basilicata tutto fermo, denuncia l’Adoc
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Vaccino anti Covid. In Basilicata tutto fermo, denuncia l’Adoc
SaluteSalute e SanitàSanità

Vaccino anti Covid. In Basilicata tutto fermo, denuncia l’Adoc

Mentre in altre regioni la campagna è iniziata da ottobre

Redazione Web 28 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 28 novembre 2023 – La denuncia è del presidente dell’Adoc Basilicata, Canio D’Andrea.
Dati alla mano, facendo un raffronto con le altre regioni (vedi prospetto), la Basilicata non si è ancora attivata per la vaccinazione antiCovid.

Scrive D’Andrea:”Dalle ultime rilevazioni settimanali effettuate dalla Protezione Civile in Basilicata (https://www.rainews.it/ran24/speciali/2020/covid19/basilicata.php) si registra un incremento dei positivi al COVID quasi del diciotto %.
Questo ultimo dato è in controtendenza rispetto alle ultime settimane.

- Advertisement -
Ad image

Anche il tasso degli ospedalizzati è in aumento nella misura pari al sessanta %.

Da parte nostra ci chiediamo cosa aspetta la Regione Basilicata a partire con la somministrazione dei vaccini almeno ai fragili e agli ultra 65enni?

Dobbiamo aspettare i primi decessi prima di correre ai ripari? I vertici regionali – sollecita D’Andrea – facciano qualcosa piuttosto che alzare le braccia per le loro inefficienze.

Tutto ciò mentre nelle altre regioni del paese le vaccinazioni sono già partite da due mesi. Di seguito riportiamo alcuni dati regionali:

ToscanaE’ partita il 02 Ottobre 2023, nella regione Toscana, la nuova campagna vaccinale anti-Covid nella quale saranno utilizzati i nuovi vaccini aggiornati.
LazioAnche nella Regione Lazio è partita il 2 Ottobre 2023 la nuova Campagna vaccinale anti-Covid nella quale saranno utilizzati i nuovi vaccini aggiornati ad Ottobre 2023.
LombardiaPartita il 2 Ottobre 2023, anche nella Regione Lombardia, la nuova Campagna vaccinale anti-Covid nella quale saranno utilizzati i nuovi vaccini aggiornati ad Ottobre 2023.
MarcheAvrà inizio il 12 ottobre 2023, anche nella Regione Marche, la nuova campagna vaccinale anti-Covid nella quale saranno utilizzati i nuovi vaccini aggiornati ad Ottobre 2023.
Friuli Venezia GiuliaE’ partita il 29 settembre 2023, anche nella Regione Friuli Venezia Giulia, la nuova campagna vaccinale anti-Covid nella quale saranno utilizzati i nuovi vaccini aggiornati ad Ottobre 2023.
LiguriaE’ partita il 29 settembre 2023, anche nella regione Liguria, la nuova campagna vaccinale anti-covid nella quale saranno utilizzati i nuovi vaccini aggiornati ad Ottobre 2023.

La Regione Basilicata è al palo e non si conosce dove e come si possono fare la vaccinazione e soprattutto se queste si potranno fare.

Di chi è la responsabilità di tutto ciò? Si tratta di incuria, dimenticanza o qualche altra cosa di più grave?
Aspettiamo dagli organi competenti – conclude D’Andrea – risposte concrete che non siano di circostanza o vaghe promesse”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Redazione Web 2 Maggio 2024 28 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito Sito d’Interese Regionale. Vantaggi per le aziende
Successivo Elezioni regionali. Valvano (Psi) disponibile a candidarsi presidente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?