Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con Impresa 5.0 proposta da Calenda benefici anche in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Con Impresa 5.0 proposta da Calenda benefici anche in Basilicata
EconomiaPolitica

Con Impresa 5.0 proposta da Calenda benefici anche in Basilicata

Lo affermano Marcello Pittella e Donato Pessolano (Azione)

Redazione Web 28 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 28 novembre 2023 – “Accogliamo con favore l’annuncio del Governo di Giorgia Meloni riguardo alla revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e l’assegnazione di ulteriori 12,5 miliardi di euro per sostenere le imprese. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso la promozione dello sviluppo economico nella nostra amata Basilicata”.
Lo affermano in una nota Marcello Pittella, consigliere regionale e membro della segreteria nazionale di Azione, e Donato Pessolano, segretario regionale di Azione Basilicata.
” Come giustamente sostenuto dal segretario nazionale di azione, Carlo Calenda, – ricordano Pittella e Pessolano – si lavori per sostenere Impresa 5.0, un grande piano per il rilancio del settore produttivo, con incluse credito di imposta sulla formazione, fondo centrale di garanzia e contratti di sviluppo.
Riteniamo che queste iniziative contribuiranno non solo a rafforzare le attività esistenti ma anche a stimolare la creazione di nuove opportunità nel nostro territorio.
In particolare, l’attenzione al settore dell’energia con sconti sul costo dell’elettricità, seguendo l’esempio di Francia e Germania, è un elemento cruciale per la Basilicata e che potrebbe andare a risolvere il nodo del “bonus” non erogato alle aziende lucane.

Avendo come unico obiettivo l’interesse dei lucani, – proseguono Pittella e Pesolano – siamo pronti a collaborare con tutti coloro i quali vogliono contribuire alla crescita del territorio dando forza a questa nostra proposta che rappresenta un’importante leva di sviluppo per i nostri settori produttivi.
La Basilicata ha un potenziale unico e prezioso, è responsabilità di tutti noi assicurare che queste risorse contribuiscano in modo tangibile al benessere della comunità locale”.

- Advertisement -
Ad image

Foto di copertina: Marcello Pittella, Donato Pessolano

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Redazione Web 28 Novembre 2023 28 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dislessia e nativi digitali. Gli studi di neuroscienze del San Carlo di Potenza
Successivo Irccs-Crob, 13 ricercatori contrattualizzati a tempo indeterminato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?