Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione
Ambiente e Territorio

Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione

I ritardi denunciati da Pietro Simonetti del CSERES

Redazione Web 28 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 28 novembre 2023 – Il Comune di Palazzo ha pubblicato un “avviso esplorativo” riservato agli Enti del Terzo settore  per l”utilizzo del Centro antiviolenza e tratta, finanziato nel 2018 dal PON UE con un milione di Euro, ed ultimato da  oltre un anno.
L’atto esplorativo chiedeva  la presentazione di una proposta per la gestione del Centro con  finanziamento a carico degli enti  entro il  26 ottobre 2023.
“Ad oggi – denuncia Pietro Simonetti (CSERES) – non si conosce  l’esito di tale avviso,che a differenza di altri effettuati del nostro Paese, chiedeva  risorse finanziarie ai partecipanti, in questi caso, secondo i progettisti del Centro, pari ad oltre 200.000 euro all’anno.

- Advertisement -
Ad image

Al termine della giornata della lotta contro la violenza delle donna che ha visto in tutto il Paese una grande partecipazione e la richiesta di richiesta di adozione di misure concrete di prevenzione e repressione, continua non solo per la struttura di Palazzo, l`inerzia della Regione Basilicata e non solo,per rendere operativa la struttura dell’Alto Bradano.

La strada dei numeri verdi e degli sportelli per denunciare violenze o tentativi e’ utile ma – afferma Simonetti – va garantita l’assistenza e le sedi per la protezione.

Il Centro di Palazzo, candidato dal Comune, che nel contempo ostacolava il funzionamento e la ristrutturazione del Centro di accoglienza dei migranti stagionali e sosteneva la realizzazione del Centro di espulsione e rimpatri, a distanza di cinque anni non e’ ancora operativo.

Intanto – denuncia ancora Simonetti – la Regione Basilicata non ha ancora effettuato gli appalti ,del valore di 15 milioni di investimento di euro della  UE, per la realizzazione dei Centri di Boreano,Gaudiano,Scanzano per 450 posti e servizi da destinare ai lavoratori stagionali e neanche per il completamento della ristrutturazione del Centro di Palazzo.

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione Web 28 Novembre 2023 28 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sostegno all’Automotive. A Melfi confronto Regione-Imprese
Successivo ASP Basilicata, si va verso il completamento degli organici: assunti altri 4 infermieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?