Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Abbandonati i dipendenti della stazione ferroviaria di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Abbandonati i dipendenti della stazione ferroviaria di Potenza
Lavoro

Abbandonati i dipendenti della stazione ferroviaria di Potenza

La denuncia della Filt Cgil

Redazione Web 27 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 27 novembre 2023 – Mentre Potenza è allietata dall’aria natalizia ormai alle porte e dalla prima neve in città con temperature polari ci sono lavoratori costretti a lavorare in condizioni proibitivi.
Si tratta dei lavoratori Trenitalia della stazione di Potenza, macchinisti e capotreno che fanno parte di una produzione pugliese.
Questo – denuncia il segretario generale Fil Cgil Basilicata, Luigi Ditella – fa del presidio di Potenza un posto dimenticato da Dio e da Trenitalia, tanto che alla data odierna il personale non ha ancora ricevuto la divisa invernale come previsto da contratto.
Ma non è tutto – prosegue Ditella – : nella sala sosta, unico caso dell’impianto, non esiste una macchinetta per l’acqua, per un caffè o per uno snack e spesso i lavoratori non trovano la possibilità di rifocillarsi se non rivolgendosi a strutture esterne all’ambito ferroviario.

- Advertisement -
Ad image

Anche la manutenzione dei mezzi negli ultimi tempi è peggiorata, con mezzi poco climatizzati in una regione con condizioni climatiche ormai proibitive sia d’estate che d’inverno.
Anche la situazione della stazione è carente, con lavori iniziati e sospesi e la presenza di barriere architettoniche evidenti non degne di un paese civile.

Evidentemente – afferma Ditella – sia per Trenitalia sia per RFI la Basilicata non costituisce una priorità, non investendo adeguatamente nella mobilità su ferro, con una classe politica assente e con un cambio di assessorato che ha fatto cadere il comparto trasporti nell’oblio.
Confidiamo negli investimenti previsti nel nuovo contratto di servizio con Trenitalia ma bisogna che la politica faccia valere le proprie prerogative e chieda – conclude Ditella – più potere decisionale dal territorio e non declinando tutto alle decisioni pugliesi che evidentemente non hanno la giusta considerazione del nostro territorio. Probabilmente se Carlo Levi oggi fosse vivo scriverebbe “ Cristo si è fermato a Bari”.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Redazione Web 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gianni Nuti incanta il pubblico di Lagonegro
Successivo Costringe la nipote tredicenne a subire un rapporto sessuale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?