Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis. Presentate ai sindacati le cinque nuove vetture
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis. Presentate ai sindacati le cinque nuove vetture
Economia

Stellantis. Presentate ai sindacati le cinque nuove vetture

Saranno prodotte a Melfi che diventerà il centro della produzione di auto elettriche sulla piattaforma STL Medium

Redazione Web 26 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 26 novembre 2023 – Nel corso dell’Osservatorio Nazionale, il presidente Jhon Elkan e l’AD Tavares hanno presentato l’intero piano produttivo futuro per tutti gli stabilimenti italiani Stellantis, confermando che Melfi diventerà il centro della produzione di auto elettriche sulla piattaforma STL Medium, e sono state presentate le cinque vetture che saranno prodotte a Melfi a partire dal 2024: le due DS, una a marchio Jeep, una Lancia e una Opel.

- Advertisement -
Ad image

La giornata ha certificato – si precisa in una nota – che il lavoro fatto in questi mesi dalla UILM, nazionale e locale, guarda al futuro mettendo al centro ancora una volta, nonostante tutte le difficoltà legate alla transizione, lo stabilimento di Melfi.

Sicuramente il lavoro fatto fino ad oggi non basta, perché – si precis a- dobbiamo incalzare la Regione Basilicata ed il Mimit affinché il provvedimento dell’area di crisi complessa sia una vera opportunità per le aziende dell’indotto e della logistica, affinché si possano creare quelle giuste condizioni di attrattiva del nostro territorio perché l’elettrico riduce del 25-30% la manodopera dei lavoratori e dobbiamo essere bravi ad attrarre nuovi investimenti ma soprattutto garantire le future commesse ai lavoratori del nostro territorio.

Inoltre l’incontro già previsto per il 6 dicembre con il Ministro Urso deve andare nella direzione di un rilancio vero e condiviso del settore dell’automotive in Italia, non possiamo più assistere a ritardi che metterebbero a rischio il lavoro fatto fino ad oggi.

In questi mesi troppi sono stati i gufi, ma oggi possiamo dire, con contezza, – conclude la nota – che siamo sulla strada da noi auspicata fatta, di mille sacrifici soprattutto dei lavoratori, ma una strada che accompagnata in modo vero adesso dalle istituzioni può e deve definire in modo certo quel Patto di Melfi che tanto abbiamo voluto e che deve diventare realtà per il futuro di tutta la Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Redazione Web 26 Novembre 2023 26 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurata a Matera la mostra di Stefano Siggillino
Successivo Non potrà avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla ex moglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?