Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Spazio Civico Allena Chi Sei”, presentato a Potenza il progetto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Spazio Civico Allena Chi Sei”, presentato a Potenza il progetto
Cultura ed EventiSport

“Spazio Civico Allena Chi Sei”, presentato a Potenza il progetto

Il progetto s'inserisce nell'iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e Salute SpA, la società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita

Redazione Web 23 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 23 novembre – Presentato a Potenza in una conferenza stampa svoltasi nel Palazzo della Cultura” il progetto” Spazio Civico Allena chi sei”, che s’inserisce nell’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e Salute SpA, la società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita.

- Advertisement -
Ad image

Ha introdotto la conferenza stampa Matteo Trombetta, coordinatore regionale di Sport e Salute, il quale ha ricordato le finalità dell’iniziativa ministeriale attraverso la quale è possibile creare una comunità educante, recuperando rapporti interpersonali compromessi da tutta una serie di problemi.
Trombetta ha rivolto un invito a prtecipare alle tante iniziative, tutte gratuite, che, attraverso le associazioni e le società sportive coinvolte nell’iniziativa, sono in programma nei due anni di durata del progetto.

Come si svilupperà sul territorio il progetto lo abbiamo chiesto a Domenico Lavanga, presidente della Asd Family Volley.

Alla conferenza stampa è intervenuto anche Stefano Gobbi, referente nazionale dei progetti di sport e salute.
Ecco quanto ci ha dichiarato-

A lavorare in sinergia come partner del progetto saranno le associazioni:
ASD Family Volley– Capofila – e i Partner: CSI Potenza, S.C.S. Don Uva Comunità Minori il Quadrifoglio, Coop. Sociale Venere, SpixFormazione, Associazione Paesaggi Meridiani, Potenza dell’Arte, Comune di Potenza, Istituto Comprensivo Milani, Associazione Il Cielo nella Stanza, Associazione ENSSuiGeneris Basilicata, Associazione Italiana Persone Down e Kalos Onlus.

Le attività sportive proposte nello “Spazio Civico Allena chi sei” saranno:
Pallavolo, Sitting volley 2.0, Beach volley, Breaking, Orientamento.

Le attività extra-sportive saranno:
Urban Art, Laboratori di sostenibilità ambientale, Seminari su vandalismo-bullismo e cyber bullismo, Corso di primo soccorso e BLSD, Corso di formazione per Educatori Sportivi e Animatori di centri estivi.

Tutte le attività saranno seguite con attenzione al fine di perseguire anche l’obiettivo di integrazione attraverso specifiche attività (saranno coinvolti anche operatori di sostegno alla disabilità), in modo da accompagnare i giovani a divenire essi stessi protagonisti della gestione dello Spazio Civico.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Diamo un calcio alla violenza”, iniziativa a Lauria il 24 aprile
Successivo Violenza contro le donne, il programma della Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?