Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Questo non è amore”, la Polizia in piazza il 25 novembre a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Questo non è amore”, la Polizia in piazza il 25 novembre a Matera
Cultura ed Eventi

“Questo non è amore”, la Polizia in piazza il 25 novembre a Matera

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Redazione Web 23 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 23 novembre 2023 –

- Advertisement -
Ad image

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, richiamando un tema purtroppo sempre di grande attualità.
La Polizia di Stato di Matera sarà in questa Piazza Vittorio Veneto per incontrare, informare e sensibilizzare i cittadini sul grave fenomeno sociale della violenza di genere.

Personale specializzato in servizio presso la Divisione Anticrimine, la Squadra Mobile, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e l’Ufficio Sanitario Provinciale, sarà in piazza dalle 10 alle 14 di sabato prossimo per costituire un “punto di contatto avanzato”, allo scopo di fornire informazioni, di instradare e aiutare le vittime a sottrarsi alle violenze e agli atti persecutori che sono costrette a subire.

Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne che hanno la forza di farlo, assicurando loro le risposte necessarie in termini di sicurezza e di protezione.

Da dieci anni la Polizia di Stato promuove la campagna “Questo non è amore”, strumento concreto di ascolto e di divulgazione, rivolto non solo alle donne ma a tutti coloro che vogliano essere parte attiva di un cambiamento. La violenza contro le donne è retaggio di una subcultura che impone a tutte le componenti della società di agire senza indugi in un’unica direzione, per costruire un’effettiva parità di genere sul piano sociale, economico e professionale.

Nell’occasione sarà distribuito un nuovo opuscolo, realizzato dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, dal titolo “Questo non è amore”, contenente informazioni aggiornate sul fenomeno della violenza.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ladri in azione in agro di Tito, indagini in corso
Successivo Antitrust sanziona 6 società del settore energetico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?