Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Musiche e parole per ricordare Rocco Scotellaro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Musiche e parole per ricordare Rocco Scotellaro
Cultura ed Eventi

Musiche e parole per ricordare Rocco Scotellaro

Il concerto, organizzato dal Consiglio Regionale in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, è in programma il 27 novembre alle 10,30 nel Cine Teatro Don Bosco di >Potenza

Rocco Catalano 23 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 23 novembre 2023 – “Musiche e parole per Rocco Scotellaro” è il titolo dell’evento programmato per celebrare i cento anni dalla nascita dell’intellettuale e politico lucano, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata e organizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale.

- Advertisement -
Ad image

La manifestazione, che si terrà lunedì 27 novembre alle ore 10.30 , avrà come cornice il cineteatro Don Bosco di Potenza e come pubblico circa 600 studenti della scuola secondaria di primo grado della regione, oltre a rappresentanti istituzionali e della società.
Il concerto di musica classica dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata e del Coro Lirico della Basilicata, con la Direzione del Maestro Pasquale Menchise, sarà intervallato dall’interpretazione di poesie di Scotellaro e vedrà la partecipazione della giornalista Lorena Bianchetti e del conduttore Alessandro Greco.

“Abbiamo pensato a questo connubio di parole e musiche, vista l’affinità naturale tra le due forme d’espressione artistica – sottolinea il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala – per meglio tratteggiare la grandezza di Rocco Scotellaro, figura di spicco del patrimonio storico lucano, un uomo che seppe unire il suo amore per la politica alla sua vocazione letteraria, vivendo l’impegno istituzionale con una forte carica ideale. Una lettura di versi profondi e dalla forte carica ideale e l’esibizione di talentuosi musicisti, diretti, magistralmente, dal già lucano insigne Maestro Menchise, in pezzi musicali di straordinaria bellezza per trasmettere a tutti noi ma soprattutto ai più giovani l’orgoglio di radici comuni”.

I ragazzi durante la manifestazione indosseranno una maglietta preparata per questa giornata. “Con questa t-shirt – conclude Cicala – contribuirete ad omaggiare l’orgoglio di essere lucani e a diffondere la cultura della nostra Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 23 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro della Polizia di Stato con gli studenti dell’ateneo Lucano
Successivo Visita al carcere di Melfi del DG dell’Asp Maraldo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?