Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Antitrust sanziona 6 società del settore energetico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Antitrust sanziona 6 società del settore energetico
Economia

Antitrust sanziona 6 società del settore energetico

L'Adoc spiega come ottenere il rimborso delle bollette dopo la sanzione

Redazione Web 23 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 23 novembre 2023 – L’Antitrust – informa Canio D’Andrea, presidente dell’Adoc Basilicata – ha sanzionato 6 società del settore energetico per complessivi 15 milioni di euro: avrebbero adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche sull’aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, in contrasto con la protezione normativa derivante dall’articolo 3 del Decreto Aiuti bis. 

- Advertisement -
Ad image

Questo provvedimento aveva vietato aumenti unilaterali dei prezzi per la fornitura di energia elettrica e gas dal 10 agosto 2022 al 30 giugno 2023.
Le sei società del settore energetico – precisa D’Andrea – hanno inviato agli utenti lettere con le quali inducevano ad accettare modifiche dei prezzi in quel periodo, con conseguenti significativi incrementi delle bollette.   

Una situazione che – ricorda D’Andrea – abbiamo denunciato più volte. Abbiamo giudicato positivamente le sanzioni dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: gli aumenti dei costi nel settore energetico, tra l’altro in contrasto con la norma in vigore, sono sembrati immotivati. 

Il nostro impegno è quello di vigilare sul mercato in maniera costante e continueremo ad inviare segnalazioni all’Autorità Garante, essendo sicuri che proseguirà, come ora e meglio di ora, a vigilare e a sanzionare comportamenti scorretti.

La fine del mercato tutelato e il passaggio al mercato libero, fissata al 10 gennaio 2024 per il gas e al 1 aprile per l’elettricità, rischia di far proliferare pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori privi delle giuste informazioni.
Ecco perché chiediamo, da tempo, la proroga della cessazione del mercato tutelato con l’obiettivo di far arrivare preparato il consumatore, soprattutto in una situazione di crisi in cui il mercato è molto volatile e con le bollette di luce e gas che potrebbero subire ancora aumenti. 

Per ottenere il rimborso delle bollette, dopo le multe all’Antitrust, sono necessari diversi passaggi dalla presentazione del reclamo al gestore energetico, alla conciliazione di Arera e, infine se necessario, al ricorso a vie legali per tutelare i diritti dei consumatori. 

Farlo con noi è semplice! 

I consumatore possono rivolgersi alle sedi Adoc di Potenza:

ADOC Potenza sita al rione Malvaccaro (Centro Sociale Rina Vaccaro)

ADOC Matera in Via degli Aragonesi n. 32

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Redazione Web 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Questo non è amore”, la Polizia in piazza il 25 novembre a Matera
Successivo Primo soccorso in fase di emergenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?