Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unibas | Firmato accordo per istituzione “Cátedra México del Agua”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Unibas | Firmato accordo per istituzione “Cátedra México del Agua”
Senza categoria

Unibas | Firmato accordo per istituzione “Cátedra México del Agua”

L'accordo favorirà lo sviluppo di una ricerca mirata sui temi, quali la corretta gestione dei rischi e della risorsa ‘acqua’

Redazione Web 21 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 21 novembre 2023 – L’Università degli studi della Basilicata e l’Istituto Messicano di Tecnologia dell’Acqua (IMTA) hanno firmato un accordo per l’istituzione della “Cátedra México del Agua” e per un rapporto di cooperazione istituzionale mirato alla promozione della collaborazione scientifica e didattica.
Si prevede inoltre l’organizzazione congiunta di una conferenza annuale nell’ambito della “Cátedra”, e la pianificazione di progetti e attività accademiche integrative su temi fondamentali, tra cui la gestione integrata delle risorse idriche, i rischi per le acque fluviali e costiere in relazione alle pressioni umane e i cambiamenti climatici.

- Advertisement -
Ad image

L’intesa è stata firmata nel corso di un incontro a cui hanno partecipato per l’Unibas il Rettore, Ignazio Marcello Mancini, i Prorettori all’internazionalizzazione e alla didattica, Michele Greco e Patrizia Falabella, il Direttore della Scuola di Ingegneria, Carmine Serio, e Carlos Eugenio García de Alba Zepeda (Ambasciatore del Messico in Italia), Carice Aviles Cavasola (Consigliere per la Cooperazione Internazionale, Istituto Messicano per le Tecnologie dell’Acqua), Adrián Pedrozo Acuña (Consigliere delegato), e Malinali Dominguez Mares (Capo dell’Unità di collegamento e affari internazionali).

“Si tratta – ha spiegato il Prorettore Greco – di un accordo importante per lo sviluppo di una ricerca mirata su questi temi, che come sappiamo, sono cruciali non solo per il futuro dell’umanità, ma anche per una corretta gestione dei rischi e della risorsa ‘acqua’, sempre più centrale nel dibattito politico ed economico mondiale, anche in relazione ai cambiamenti climatici che sono sempre più marcati ed evidenti, come tristemente testimoniato ancora una volta dalle morti e devastazioni di questi ultimi giorni che hanno interessato i due Paesi. La collaborazione, per altro, mette in contatto due istituzioni fortemente concentrate su questi aspetti, in temi di ricerca e di nuova didattica per le future generazioni”. 

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 21 Novembre 2023 21 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 105 vittime di femminicidio. Per la Uilm: è allarme sociale
Successivo Tai Chi Chuan aperta a tutti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?