Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico in Val d’Agri, saranno garantite le fermate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Trasporto pubblico in Val d’Agri, saranno garantite le fermate
Senza categoria

Trasporto pubblico in Val d’Agri, saranno garantite le fermate

Deciso in un tavolo tecnico convocato dall'assessore regionale alle infrastrutture, Dina Sileo

Redazione Web 21 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 21 novembre 2023 – Saranno garantite in Val d’Agri le fermate del Trasporto Publico Locale dopo che un tavolo tecnico ha trovato la soluzione che studenti e pendolari avevano sollecitato.
E’ stato convocato dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Dina Sileo, la quale conferma che “le fermate saranno assicurate fino a conclusione dell’anno scolastico, garantendo la sicurezza degli studenti e l’efficienza dei servizi”.
Al tavolo tecnico, tenutosi in dipartimento, sono intervenuti Anas, i Sindaci dei comuni di Spinoso, Armento, San Chirico Raparo, Brienza, Missanello, Montemurro e Gallicchio, il Co.Tr.A.B. e la Provincia di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

A sollecitare una soluzione al problema è l’ex assessore alle infrastrutture, Donatella Merra, la quale ricorda che la stessa era stata già individuata il mese scorso in un altro incontro in regione “per evitare – precisa in una nota – l’interruzione di un servizio pubblico essenziale e garantire agli utenti, pendolari e studenti, di poter continuare a usufruire dei mezzi del traporto pubblico locale in tutta sicurezza e senza ulteriori disagi, utilizzando fermate alternative a quelle indicate come non idonee sulla SS598”. 

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 21 Novembre 2023 21 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Turismo delle radici, a Matera la seconda edizione di Root-in
Successivo Protestano i forestali per il mancato recupero delle giornate perdute
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?