Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Il ministro Urso convoca incontro per il 6 dicembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Stellantis | Il ministro Urso convoca incontro per il 6 dicembre
IN EVIDENZASenza categoria

Stellantis | Il ministro Urso convoca incontro per il 6 dicembre

Sulla decisione del Ministro il commento del segretario nazionale dell'Ugl, Antonio Spera. Plauso del senatore di Fratelli d'Italia, Gianni Rosa

Redazione Web 21 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 21 novembre 2023 – “Constatiamo che il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, è al lavoro per un’intesa su un tavolo Stellantis, che si insedierà il 6 dicembre e avrà questi obiettivi: aumentare i livelli produttivi negli stabilimenti italiani, consolidare i centri di ingegneria e ricerca, investire su modelli innovativi, riqualificare le competenze dei lavoratori e sostenere la riconversione della componentistica.
Il Tavolo Sviluppo Automotive consentirà un confronto continuativo, trasparente e inclusivo tra tutti gli attori, con la partecipazione di Stellantis, dei presidenti delle Regioni sede di stabilimenti dell’azienda – Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Molise, Piemonte ed Emilia-Romagna – delle organizzazioni sindacali e di Anfia, che rappresenta le imprese della componentistica”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “l’istituzione risponde agli obiettivi indicati nel protocollo d’intesa Mimit-Anfia, sottoscritto il 18 ottobre, e alle sollecitazioni anche dell’Ugl più volte emerse nelle riunioni, unitamente con le istituzioni regionali, con i sindacati e con le associazioni di impresa. Lo ribadiamo, è’ il primo governo della storia Repubblicana a tentare di creare le condizioni per un accordo di transizione che tenga dentro tutta la filiera dell’automotive Italiana.
L’Ugl Metalmeccanici – aggiunge Spera – il prossimo 6 dicembre con Urso e la casa di Carlos Tavares, è pronta a sostenere qualsiasi intesa che abbia l’obiettivo di rilanciare la produzione di auto in Italia e tornare verso quota un milione l’anno.
 Il Governo Italiano dovrà pur mettere del suo se servono incentivi e sostegno alla competitività industriale.
Tutti insieme dobbiamo mettere il forte impegno nei confronti del Paese, responsabilmente ogni stakeholder abbracci il cambiamento necessario a 360° a beneficio dell’industria automobilistica italiana, dei clienti italiani nella transizione verso l’elettrificazione del settore auto e a salvaguardare necessariamente i livelli occupazionali: per l’Ugl, definire gli impegni dell’azienda su investimenti, produzione e occupazione in Italia è fondamentale.
Il Governo – prosegue Spera – si renda disponibile a rivedere lo schema degli incentivi, invitiamo a sforzarsi, per il bene del Paese, sul piano degli incentivi alle auto elettriche, che Stellantis ha sempre ritenuto insufficiente e penalizzante per le sue fabbriche italiane.
Siamo ad oras pronti a sottoscrivere e dare proseguimento al piano industriale ‘Dare Forward’, che prevede il lancio di 10 nuovi modelli elettrici o ibridi entro il 2025 e di garantire la salvaguardia della filiera automotive italiana, asse centrale dell’industria nazionale.
Ricordiamo non è il momento di fermarci, che l’au­to­mo­ti­ve è un set­to­re im­por­tan­te, dà occupazione a trop­pi lavoratori e lavoratrici per­ché pos­sa subire rallentamenti. Serve tutelare la  produzione e l’occupazione in­ter­na dove – con­clu­de Spe­ra – come Ugl Metalmeccanici, sia­mo con­vin­ti che l’I­ta­lia, pos­sa affermarsi e con­so­li­da­re,  nel nuo­vo con­te­sto glo­ba­le, la sua produzione industriale or­go­glio del Made in Ita­ly”.

Senatore Gianni Rosa (Fratelli d’Italia)

Plauso del senatore Gianni Rosa (Fratelli d’Italia) all’iniziativa del Ministro

“Un plauso al governo Meloni e al ministro Urso per essere riusciti a istituire un tavolo d’intesa con Stellantis a cui parteciperanno azienda, Regioni, sindacati e ANFIA.
Il tavolo Stellantis – afferma Rosa – riesce nell’impresa di mettere per la prima volta insieme tutti gli attori e dimostra che la politica industriale di questo Paese è chiara e forte.
Grazie al ministro Urso si potrà invertire la rotta per il settore automotive con l’obiettivo di un milione di veicoli prodotti in Italia e un rilancio netto della produzione delle auto”.

Foto di copertina. stablimento Stellantis di San Nicola di Melfi

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Redazione Web 21 Novembre 2023 21 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Clan Schettino: non è mafia. Lo ha stabilito la Corte d’Appello
Successivo 105 vittime di femminicidio. Per la Uilm: è allarme sociale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?