Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autonomia differenziata. Per Zullino assurde le dichiarazioni di Calderoli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Autonomia differenziata. Per Zullino assurde le dichiarazioni di Calderoli
Senza categoria

Autonomia differenziata. Per Zullino assurde le dichiarazioni di Calderoli

Riferimento alle dichiarazioni fatte dal Ministro Calderoli in una recente viisita a Potenza

Redazione Web 21 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 21 novembre 2023 – «Siamo sconcertati dalla posizione ribadita dal ministro Calderoli in merito al tema dell’autonomia differenziata, centrale per il destino della Basilicata.
Il ministro – afferma il consigliere regionale e capogruppo di Basilicata Oltre, Massimo Zullino – parla di un’occasione per allineare le regioni del Sud a quelle del Nord, ma non parla di come si possa arrivare a questo traguardo.
Parole senza una programmazione, basate su un pensiero che non è dimostrato dai numeri. Anzi Calderoli ammette finalmente l’esistenza di un divario che è dovuto proprio ad una pessima gestione delle scelte politiche a sfavore del Mezzogiorno.
Noi di Basilicata Oltre – prosegue Zullino – abbiamo ampiamente discusso di questa misura nei due importantissimi convegni, a Matera e Venosa, con autorevoli professori universitari, i quali hanno messo in luce tutti i limiti e i tragici effetti che minacciano concretamente la capacità competitiva e lo sviluppo socio-economico equilibrato del Paese.
Ricordiamo che Bardi ha svenduto la Basilicata esprimendo un personale parere positivo al DDL Calderoli senza previa discussione in Consiglio Regionale».

- Advertisement -
Ad image

«Ribadiamo, dunque, – afferma Zullino – la priorità di tutelare le legittime esigenze dei cittadini lucani, i quali sono fortemente penalizzati da questo scellerato progetto di Autonomia differenziata proposto dal leghista Calderoli.
Le conseguenze di questo DDL, che si spinge ben oltre l’articolo 116 della Costituzione, sono infatti inaccettabili sotto tutti i punti di vista. Permangono seri i rischi legati all’aumento delle disuguaglianze sociali e territoriali del Paese, colpendo specialmente i cittadini lucani e del Mezzogiorno d’Italia sui servizi pubblici essenziali in tema di sanità, trasporti, istruzione, energia, tutela dell’ambiente e finanche la giustizia di pace. Non possiamo accettare tutto ciò e continueremo a batterci in tutte le sedi opportune per evitare che l’Italia venga suddivisa in venti staterelli», continua Zullino.

«Sottolineiamo che con l’assurdità della proposta relativa alla possibilità di avere legislazioni diverse per ogni Regione, anche su questioni di carattere e di interesse nazionale o peggio ancora sovranazionale, si tornerebbe indietro di oltre un secolo.

Pertanto – prosegue Zullino – rimarchiamo la necessità di salvaguardare l’attribuzione di competenze che deve poter contare su una base universale e paritaria con l’obiettivo di chiudere presto questo triste capitolo della recente storia della nostra Regione, mettendo in campo le migliori energie della Basilicata.
Anziché provare a cambiare (con pessimi risultati) la Costituzione Italiana, si pensi a risolvere i problemi veri del nostro Paese.
I cittadini non riescono più a curarsi, a trovare lavoro, a dare un futuro ai nostri giovani, a programmare un piano di crescita d sviluppo territoriale. Insomma se non si hanno idee concrete per risolvere i problemi reali, non si perda tempo a giocare con la Costituzione che ci è stata consegnata faticosamente dai nostri Padri Costituenti», conclude Zullino.

Foto di copertina: Massimo Zullino

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 21 Novembre 2023 21 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protestano i forestali per il mancato recupero delle giornate perdute
Successivo Le terapie all’Ircs-Crob di Rionero per fermare tumori e recidive
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?