Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato il libro “Il volto di Tito” di Michele Luongo, Isa Salvia e Alfonso Pascale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Presentato il libro “Il volto di Tito” di Michele Luongo, Isa Salvia e Alfonso Pascale
Senza categoria

Presentato il libro “Il volto di Tito” di Michele Luongo, Isa Salvia e Alfonso Pascale

Curato da di Michele Luongo, Isa Salvia e Alfonso Pascale è stato presentato a Tito su iniziativa dell'amministrazione comunale

Redazione Web 20 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 20 novembre 2023 – Rilevare le varietà artistiche, storiche e socio-culturali che contraddistinguono il Comune di Tito per rintracciare percorsi comuni che contribuiscono a rafforzare l’identità della comunità titese.

- Advertisement -
Ad image

È questo l’obiettivo che ha ispirato Isa Salvia (autrice dei testi e presidente dell’associazione culturale “Donne 99”), Michele Luongo (autore delle fotografie) e Alfonso Pascale, nella realizzazione del volume “Il Volto di Tito”, un progetto editoriale voluto dall’amministrazione comunale di Tito che è stato presentato ieri pomeriggio, 18 novembre 2023, nella sala convegni “Don Domenico Scavone” di Tito.

Hanno apportato il loro contributo all’iniziativa il Sindaco Graziano Scavone, il vicesindaco e assessore Fabio Laurino, Guglielmo Fiore (Fototeca storica titese), oltre ai curatori del volume e all’assessore Giusy Laurino, la quale ha moderato il dibattito.

“Siamo molto felici di aver presentato quest’oggi alla comunità titese questa importante inziativa editoriale – ha dichiarato l’assessore e vicesindaco del Comune di Tito, Fabio Laurino –, che sarà utile a rafforzare ancor di più l’identità ed il senso di appartenenza della nostra comunità. Ringrazio, inoltre, a nome dell’amministrazione comunale, gli autori del testo per l’impegno profuso e tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo progetto che ci rende estremamente orgogliosi”.

La tiratura del volume, al momento, è limitata a circa 500 copie, che saranno distribuite alle autorità civili, religiose, militari e alle forze sociali della comunità, oltre ai cittadini che compiranno la maggiore età nel 2024, e verrà utilizzato come dono nelle occasioni istituzionali.

Inoltre, è intenzione dell’amministrazione comunale, non appena reperite ulteriori risorse finanziarie, far stampare altre 2500 copie, di modo che ogni famiglia titese ne riceva una copia.

È possibile scaricare l’edizione digitale del volume sul sito istituzionale del Comune di Tito al seguente link: https://comune.tito.pz.it/aree-tematiche/cultura-sport-associazionismo-giovani/il-volto-di-tito/

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Escomanonbevo”, un progetto per prevenire incidenti stradali
Successivo La stagione teatrale 2023-2024 del Comune di Ferrandina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?