Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Povertà | Tortorelli (Uil) propone piano regionale e misure nazionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Povertà | Tortorelli (Uil) propone piano regionale e misure nazionali
Senza categoria

Povertà | Tortorelli (Uil) propone piano regionale e misure nazionali

Tortorelli è intervenuto alla presentazione del report sulla povertà della Caritas diocesana di Potenza-Muro lUcano- Marsiconuovo

Redazione Web 20 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 20 novembre 2023 -” l messaggio della Giornata mondiale dei Poveri oggi e il Rapporto Caritas “Controluce”, presentato ieri l’altro al Centro Polifunzionale di Tito, sono ulteriori segnali del crescente disagio sociale che nella nostra regione coinvolge i nuovi poveri, tra i quali lavoratori e famiglie monoreddito colpiti pesantemente dagli aumenti del costo della vita”.
Così il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che nell’incontro di Tito è intervento dando un contributo di analisi e proposte.
Dal titolo della Giornata «Non distogliere lo sguardo dal povero» cogliamo due aspetti: i numeri forniti dalla Caritas sulla realtà lucana – dice Tortorelli -non sono freddi dati statistici ma persone in carne ed ossa con situazioni drammatiche; l’identikit del nuovo povero realizzato dalla Caritas fa riferimento a quanti si rivolgono alla Caritas per aiuto ma ci sono, purtroppo, tanti che non si rivolgono a nessuno.

- Advertisement -
Ad image

Il sindacato, come verifichiamo in particolare dai nostri operatori del Patronato Ital, – precisa Tortorelli – riesce ad intercettare una piccola parte anche se sono ancora troppo numerose le persone e le famiglie che vivono nel “buio” perché non vogliono o non sanno a chi rivolgersi. Tutto questo accade – aggiunge il segretario Uil – mentre è la Caritas ad intravedere un peggioramento nel nuovo anno proprio perché, come sosteniamo da tempo ed abbiamo denunciato nello sciopero nazionale di venerdì scorso, i salari medi dei lavoratori non ce la fanno più, la tassazione fiscale è troppo alta e le famiglie sono assediate dall’inflazione.

Per questa ragione insistiamo: c’è una sola strada per superare l’emergenza sociale ed è quella del lavoro dignitoso che si traduca in aumenti salariali al passo con il costo della vita e delle esigenze della famiglia – dalle spese scolastiche, specie universitarie a quelle per la salute – e nel superamento del precariato.

Accanto a questo rivendichiamo misure nel welfare e quindi di sostegno che non possono ridursi nel bonus gas, nel nuovo disciplinare e forse in quello per l’acqua.

La Giunta Regionale, come il Governo – afferma Tortorelli – deve individuare risorse da destinare ad un Piano regionale di contrasto della povertà e del disagio sociale, che specie dopo l’annullamento del Reddito di Cittadinanza, una misura d’emergenza per una situazione di emergenza, in primo luogo accresca i servizi essenziali gratuiti.
Il sindacato che intendiamo noi, il sindacato delle persone – conclude Tortorelli – farà fino in fondo tutta la sua parte per raccogliere quello che Papa Francesco chiama “il grido dei fratelli e delle sorelle che chiedono aiuto, sostegno e solidarietà e si alza sempre più forte.
La mobilitazione e lo sciopero regionale del 1 dicembre ne sono un’ulteriore testimonianza”.

Foto di copertina: Tortorelli interviente durante l’incontro della Caritas

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il pane di Matera conquista Hong Kong
Successivo Al via a Potenza il Forum del tartufo bianco e nero
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?