Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Escomanonbevo”, un progetto per prevenire incidenti stradali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > “Escomanonbevo”, un progetto per prevenire incidenti stradali
Senza categoria

“Escomanonbevo”, un progetto per prevenire incidenti stradali

Coinvolti gli alunni dell'Istituto "Morra-Da Vinci" di Matera

Redazione Web 20 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 20 novembre 2023 – “Come educatori, siamo molto soddisfatti per la grande attenzione, per il coinvolgimento e la partecipazione da parte delle studentesse e degli studenti di tutte le classi V dell’IIS Morra – Da Vinci di Matera al progetto #Escomanonbevo.
Grazie a questa importante iniziativa, sabato abbiamo potuto ospitare le attività di formazione e sensibilizzazione verso i giovani, con l’obiettivo di affrontare la delicata tematica dei comportamenti da evitare per limitare gli incidenti stradali – soprattutto tra i neo patentati – dovuti al consumo di sostanze o alcool”. 
Lo dichiara il Dirigente scolastic Caterina Policaro.

- Advertisement -
Ad image

Promossa dal Comune di Matera con il Comando della polizia locale, Prefettura, Azienda sanitaria materana e Automobile club d’Italia (Aci), e finanziata dalla Presidenza del consiglio dei Ministri, la nostra scuola ha aderito subito e dato disponibilità a svolgere l’incontro simbolicamente alla vigilia della giornata mondiale dedicata alle vittime della strada che cade il 19 novembre. Non poteva esserci occasione migliore.”

“#Escomanonbevo” è un progetto nato per contrastare il disagio giovanile e prevenire gli incidenti stradali, coinvolgendo le scuole di Matera – prosegue il Dirigente Caterina Policaro-.
Gli spunti e le interazioni proposte nell’incontro dall’associazione  “Una strada per la vita- Andrea Cucari”, presieduta da Giovanni Cucari, insieme alla psicologa Simona Montemurro, all’avvocato Giuseppe Lamacchia, con la presenza del capo della polizia municipale di Matera Margherita Bradascio, il presidente dell’Aci Donato Luogo,  sono stati un’ottima occasione per sensibilizzare i ragazzi e le ragazze del nostro istituto sui rischi che possono causare incidenti stradali, dalla distrazione alla velocità passando dall’uso di sostanze prima di mettersi alla guida.

Esplicitate anche le conseguenze penali, causate dall’uso di alcol e droghe, quando si è alla guida di auto, moto ma anche biciclette elettriche e non, e monopattini. 

Molto importante la dimostrazione pratica:  alcuni studenti si sono sottoposti sottoposti alla pratica dell’alcol test, condotta da un agente della polizia locale, verificando le diverse fasi e i valori che possono essere falsati dall’utilizzo di colluttorio o di altri sotterfugi per mascherare l’alcol assunto in precedenza. 

Infine – conclude Il Dirigente Scolastico Caterina Policaro – grazie a un visore di realtà simulata, le classi e i docenti hanno potuto anche sperimentare un percorso su un tappeto stradale ad ostacoli, per simulare “fisicamente” le sensazioni e gli effetti dell’abuso dell’alcol, sulla propria percezione visiva e sul comportamento.
Sicuramente della mattinata, rimarrà un grado di consapevolezza sugli incidenti stradali e sulle vittime della strada utile a migliorare i propri comportamenti alla guida.”

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio nella discarica di S. Arcangelo
Successivo Presentato il libro “Il volto di Tito” di Michele Luongo, Isa Salvia e Alfonso Pascale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?