Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via a Potenza il Forum del tartufo bianco e nero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Al via a Potenza il Forum del tartufo bianco e nero
IN EVIDENZASenza categoria

Al via a Potenza il Forum del tartufo bianco e nero

E' in corso di svolgimento in piazza Pignatari a Potenza. Si concluderà domani, martedì 21 novembre

Redazione Web 20 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 20 novembre 2023 – Il tartufo bianco e nero lucano è protagonista del forum che ieri è stato aperto a Potenza per promuovere questa vera prelibatezza lucana che non è conosciuta abbbastanza, come ha ricordato l’assessore regionale all’agricoltura Alessandro Galella che definisce il tartufo “il nostro diamante della terra”
Promuovere questo prodotto di nicchia è lo scopo dell’iniziativa promossa dal Dipartimento Politiche agricole della Regione Basilicata, con il patrocinio del Comune di Potenza, la collaborazione del Centro Nazionale del Tartufo di Alba, Alsia, Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura, Unione Regionale Cuochi Lucani, Associazione Nazionale Tartufai Italiani – Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Piazza Pignatari, nel centro storico di Potenza, si è trasformata in un villaggio nel quale sono presenti le imprese lucane: I tartufi della collina lucana di Calvello (Pz); Viggiani Tartufi di San Mauro Forte (Mt); La Radice Srl di Avigliano (Pz); l’Associazione Nazionale Tartufai Italiani di Scanzano Jonico (Mt); Vivai Azzato di Satriano di Lucania (Pz); Pellitta Truffles di Policoro (Mt); APS Tartufai del Serrapotamo di Carbone (Pz); Azienda Agricola Doino e Corto Circuito di Bella per la promozione del pregiato tartufo lucano.

Grazie ai cuochi lucani sarà possibile in questa tre giorni gustare anche piatti prelibati a base di tartufo, oltre ad assistere a masterclass, talk scientifici.

All’inaugurazione del forum sono intevenuti, oltre all’assesore regionale all’agricoltura, Alessandro Galella, il Sindaco di Potenza, Mario Guarente, e il senatore di Fratelli d’Italia, Gianni Rosa.

“Con il forum – ha aggiunto Galella intervenendo alla cerimonia di apertura della manifestazione – vogliano promuovere la cultura del tartufo in Basilicata, diventare un elemento di attrazione, considerando che da Alba in giù non ci sono iniziative del genere”.

Durante la tre giorni sono previste anche attività formative destinate alle imprese agricole, ai raccoglitori di tartufi, ai risoratori per approfondire questioni utili per il rilancio di un settore della nostra agricoltura dalle grosse possibilità di sviluppo.

Per l’ora di pranzo nei ristoranti e bistrot della città che hanno aderito al percorso del gusto, è stato possibile possibile degustare i menù a base di tartufo. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Tartufai Italiani Basilicata, nel villaggio del tartufo, nel primo pomeriggio è stato possibile possibile seguire l’analisi olfattiva e microscopica del fungo lucano.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Redazione Web 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Povertà | Tortorelli (Uil) propone piano regionale e misure nazionali
Successivo Incendio nella discarica di S. Arcangelo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?