Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Industria estrattiva, Alfredo Vitale eletto presidente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Industria estrattiva, Alfredo Vitale eletto presidente
Senza categoria

Industria estrattiva, Alfredo Vitale eletto presidente

Vice presidente è stato eletto Michele Andreone

Redazione Web 18 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 18 novembre 2023 – Le imprese della sezione Industrie Cemento, laterizi ed inerti che aderiscono a Confindustria Basilicata hanno rinnovato i propri organi in seno all’associazione per il quadriennio 2023/2027: alla presidenza è stato eletto  Alfredo Vitale, della più importante azienda del settore in Basilicata, la Heildelberg Materials Italia, multinazionale presente in 50 nazioni e con oltre 51.000 addetti che ha raccolto l’eredità di Italcementi.
Confermato nella carica di vicepresidente Michele Andreone della Gmp International e Claystone, aziende storiche che operano in provincia di Potenza. 
Fanno parte del Consiglio direttivo: Rocco Donnoli (Ingegno), Enzo Fuschetto (Pilkington Italia), Michele Molinari (Siprem), Claudio Rabasco (Cementeria Costantinopoli) Carlo Stigliano (Stigliano C).

- Advertisement -
Ad image

“Il settore del cemento e inerti – ha dichiarato il presidente Vitale – ha sostanzialmente mantenuto le sue posizioni di mercato in questi ultimi difficili anni per la congiuntura internazionale, ma occorre semplificare la normativa autorizzativa per permettere alle imprese lucane di poter rispondere alle richieste e non perdere capacità competitiva.

Come sezione – ricorda Vitale – abbiamo lavorato molto negli ultimi anni per suggerire semplificazioni, offrendo la collaborazione del nostro sistema per far arrivare a termine il tanto desiderato nuovo Piano cave, strumento legislativo indispensabile per poter costruire una visione del settore che guardi al futuro e definisca con chiarezza le traiettorie di sviluppo.

Il settore estrattivo – precisa Vitale – è in costante evoluzione e sta investendo sempre più in digitalizzazione dei processi, nuove tecnologie estrattive ma soprattutto in sostenibilità ambientale ed energetica: a livello nazionale l’impegno a cui tutte le imprese tendono è massimizzare le entrate da prodotti sostenibili entro il 2030.

L’impegno della sezione – conclude Vitale – sarà mettere nelle migliori condizioni possibili gli associati per poter raggiungere tali sfidanti obiettivi”.

Foto di copertina: (da sinistra): Alfredo Vitale e Michele Andreone

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 18 Novembre 2023 18 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sempre più poveri. Il report della Caritas
Successivo Calcio, Potenza-Cerignola | Divieto per i tifosi foggiani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?