Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Flash mob a Matera di “ScanZiamo le scorie”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Flash mob a Matera di “ScanZiamo le scorie”
Senza categoria

Flash mob a Matera di “ScanZiamo le scorie”

Per non dire no a deposito nazionale

Redazione Web 18 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 18 novembre 2023 – A venti anni dalle 15 giornate della civile protesta di Scanzano contro l’ipotesi di costruire nel comune lucano il deposito di scorie nucleari, alcuni volontari dell’Associazione Antinucleare “ScanZiamo le Scorie “sono entrati in azione a Matera per ribadire la netta contrarietà alla realizzazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi in Puglia e Basilicata e ad una eventuale ripresa del ritorno alla produzione di energia da nucleare.

- Advertisement -
Ad image

La protesta di Scanzano si fondò su una causa veramente giusta che merita di essere ricordata nel modo più corretto; una causa, quella di Scanzano, che è ancora di attualità ed è fondamentale in questo momento mantenere vivo il dibattito sul nucleare e sul deposito per non trovarci di nuovo di fronte a scelte unilaterali e scellerate.

Vogliamo ribadire – sostengono i promotori dell’iniziativa – che il dibattito attualmente in corso sul nucleare e per l’individuazione del deposito nazionale delle scorie radioattive continua a fondarsi e a proseguire senza alcuna emancipazione scientifica rispetto a 20 anni fa. Il nucleare pulito, contrariamente a  quello che qualcuno vuole far credere, non esiste e il problema delle scorie radioattive rimane ancora irrisolto in tutto il mondo. Le uniche certezze sono i ritardi per la messa in sicurezza dei lasciti nucleari gestiti dalla Sogin, con gravi rischi per la salute delle popolazioni.

Sentiamo ancora viva quella causa. Abbiamo voluto ancora una volta prendere una posizione e manifestare con questa azione pacifica in difesa del nostro territorio e dell’ambiente.

In Italia, come ben sappiamo il problema è prevalentemente consistente nella Regione Piemonte nella quale insistono oltre il 70% dei rifiuti radioattivi nazionali ma la propaganda nuclearista in questi giorni è sbattuta contro il muro della verità.

La notizia ci arriva direttamente dagli Stati Uniti dove il primo progetto nucleare che prevedeva un piccolo reattore modulare, è stato annullato dopo un aumento dei costi del 53%. Crediamo che quanto accaduto debba far cambiare rotta al Governo sul futuro dell’energia.

Da parte nostra non mancheranno prossime iniziative per continuare a tenere viva “la lezione di Scanzano”.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 18 Novembre 2023 18 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il report sulla povertà della Caritas all’esame dei sindacati
Successivo Il pane di Matera conquista Hong Kong
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?