Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata della Prematurità. Insieme Cucciolo onlus e Potenza Calcio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Giornata della Prematurità. Insieme Cucciolo onlus e Potenza Calcio
Senza categoria

Giornata della Prematurità. Insieme Cucciolo onlus e Potenza Calcio

L'associazione Cucciolo onlus e il Potenza Calcio hanno promosso un evento di condivisione e solidarietà che si terrà oggi, 17 novembre, alle 15.30, nel reparto di Neonatologia dell'ospedale 'San Carlo' di Potenza

Redazione Web 17 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 17 novembre 2023 – In occasione della giornata mondiale della Prematurità che si celebra annualmente il 17 novembre, l’associazione Cucciolo onlus e il Potenza Calcio hanno promosso un evento di condivisione e solidarietà che si terrà oggi, alle 15,30, a Potenza nel reparto di Neonatologia dell’ospedale ‘San Carlo’ diretto dalla dottoressa Simona Pesce.

- Advertisement -
Ad image

Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’, Giuseppe Spera, esprime la sua piena gratitudine per il nobile gesto solidale e “ringrazia le due organizzazioni per la presenza e la vicinanza che si sostanzia anche con le loro donazioni liberali e con il costante supporto per i nostri piccoli guerrieri.
L’attività svolta costantemente nei reparti non si vede, e non si avverte all’esterno il sacrificio sopportato soprattutto in questo reparto dove c’è anche una difficoltà di reclutamento del personale.
Chi contribuisce a veicolare verso le nostre comunità questo sacrificio dei medici -continua il Dg Spera- si rende protagonista di una azione che rincuora, rinforza e sostiene medici e operatori sanitari nella attività quotidiana.  Nella donazione -conclude il direttore generale Spera- c’è, dunque, un significato che va oltre, concretizzandosi in una attestazione di stima e vicinanza che ci auguriamo possano essere sempre più numerose”.

Si unisce ai ringraziamenti rivolti all’associazione Cucciolo onlus e al Potenza calcio la dottoressa Simona Pesce, direttore della Neonatologia e Terapia intensiva neonatale dell’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza. “Ringrazio gli operatori socio-sanitari, gli infermieri e i colleghi per il lavoro e il senso di appartenenza che dimostrano per il reparto”, dichiara la dottoressa Pesce.
Nella giornata del nato pretermine e delle loro famiglie alle quali diamo assistenza è importante sottolineare -continua il direttore della Terapia Intensiva Neonatale- il lavoro svolto dal personale sanitario che migliora il tasso di sopravvivenza e contribuisce alla riduzione degli esiti a distanza dei nostri piccoli pazienti. Il prezioso lavoro di sensibilizzazione sul territorio svolto dalle associazioni nell’interesse dei bambini e delle famiglie è fotografato -conclude la dottoressa Pesce- dai numeri delle donazioni che aumentano e che sostengono le attività svolte nel reparto”.

Nell’occasione, l’associazione Cucciolo onlus consegna una lampada per fototerapia neonatale per il trattamento dell’ittero e sostiene l’evento formativo: ‘Corso teorico-pratico di rianimazione neonatale per esecutori’, promosso dalla Società italiana di neonatologia, al quale aderisce il personale sanitario che opera nella Terapia intensiva neonatale dell’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza.

La società del Potenza calcio, presente all’evento con una delegazione di tre calciatori, dona come simbolo una maglia della squadra e, ai papà dei bambini ricoverati nella Terapia intensiva neonatale di Potenza, l’ingresso gratuito allo stadio ‘Viviani’ per assistere alla partita di calcio che sarà disputata domenica 19 novembre 2023, alle ore 18.30, tra il Potenza e il Cerignola.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Due incidenti sulla Ferrandina-Matera. Filt Cgil sollecita il raddoppio dell’arteria
Successivo Stellantis. Entro dieci giorni la firma dei bandi di area di crisi complessa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?