Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Politiche di genere | Le proposte della Fnp Cisl Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Politiche di genere | Le proposte della Fnp Cisl Basilicata
Senza categoria

Politiche di genere | Le proposte della Fnp Cisl Basilicata

Riflettori puntati su povertà, carenza di servizi, contrasto alla violenza di genere

Redazione Web 16 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 16 novembre 2023 – Si è riunito a Potnza il coordinamento delle politiche di genere della Fnp Cisl Basilicata.
All’ordine del giorno della riunione, le principali questioni che impattano sulla qualità delle vita delle famiglie lucane e sul genere femminile che patisce la carenza di servizi ai quali spesso è costretto a sopperire».
Riflettori puntati, in particolare, sulle liste di attesa per visite e controlli sanitari e sugli effetti che il fenomeno determina sulla salute delle donne che – ha spiegato la coordinatrice Liliana Guarino – «in molti casi hanno pensioni che consentono a malapena di coprire le spese correnti, col risultato che il ricorso a visite specialistiche risulta assai oneroso per talune categorie a rischio di povertà». Nel corso della riunione, presente la segretaria confederale della Cisl Basilicata Luana Franchini – si è anche affrontato il tema, purtroppo sempre attuale, della violenza di genere e, in particolare, delle violenze sulle donne anziane, «più esposte ai pericoli e totalmente indifese», ha affermato Guarino.

- Advertisement -
Ad image

In previsione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che si tiene ogni anno il 25 novembre, il coordinamento delle politiche di genere della Fnp sollecita interventi finalizzati alla prevenzione della violenza di genere e alla promozione della cultura del rispetto tra i generi, a partire dalle scuole dove vanno intensificati e resi strutturali i percorsi di educazione all’affettività.

Per l’occasione, Fnp e Anteas offriranno alle iscritte la possibilità di vedere al cinema il film «C’è ancora domani», interpretato e diretto da Paola Cortellesi, al suo debutto come regista. «Attraverso il linguaggio cinematografico – ha concluso Guarino – vogliamo promuovere una visione corale e un confronto sul vissuto e sulla storia del movimento femminile nel nostro paese». 

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 16 Novembre 2023 16 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dimensionamento scolastico, appello dell’Upi Basilicata
Successivo Dal 20 novembre riattivata la tratta ferroviaria Grassano-Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?