Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ircs Crob | A breve attivazione del nuovo acceleratore lineare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Ircs Crob | A breve attivazione del nuovo acceleratore lineare
Senza categoria

Ircs Crob | A breve attivazione del nuovo acceleratore lineare

Si tratta di un acceleratore di alta gamma che consentirà trattamenti radioterapici d’avanguardia

Redazione Web 16 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 16 novembre 2023 – Il nuovo acceleratore lineare IGRT di ultimissima generazione entrerà presto in funzione nella radioterapia dell’Irccs Crob.
Il direttore generale ff , Giovannino Rossi, ha attivato l’iter procedurale finalizzato all’avvio di una prima fase che poi porterà al suo effettivo utilizzo anche grazie all’impegno della Regione Basilicata per l’adempimento di tutti gli aspetti previsti dalla norma sulla radioprotezione.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di un acceleratore di alta gamma che consentirà trattamenti radioterapici d’avanguardia. La macchina è dotata di un sistema di riconoscimento facciale del paziente e attraverso l’acquisizione delle immagini TAC individua il bersaglio da irradiare con estrema precisione consentendo di evitare le zone sane circostanti. Attraverso i fasci di radiazioni, infatti, la radioterapia induce la perdita della capacità delle cellule malate di crescere e di riprodursi.

“Il nuovo acceleratore lineare avvia il processo di ammodernamento tecnologico dell’Irccs Crob che anche con le strumentazioni attuali continua a fornire ai pazienti il massimo delle prestazioni” dice il direttore sanitario Rocco Calabrese che prosegue “il nuovo acquisto sostituisce il Linac1 che sarà dismesso, inoltre, l’acceleratore lineare previsto dal progetto TecnoCrob, anch’esso di ultimissima generazione, sostituirà il Linac2”.

Rinnovati e ristrutturati anche gli ambienti che ospitano il nuovo macchinario. Tra le novità, la riproduzione sul soffitto di scorci di cielo e alberi per dare al paziente sdraiato sul lettino un’esperienza più piacevole.

“Grazie al nuovo acceleratore” spiega il direttore della radioterapia Grazia Lazzari “sarà possibile eseguire trattamenti 4D con il controllo del movimento del target secondo gli atti respiratori e soprattutto consentirà il trattamento di bersagli multipli come, ad esempio, diverse metastasi cerebrali simultaneamente”.

“Il globale processo di ammodernamento tecnologico dell’Irccs Crob di Rionero in Vulture, sul quale stiamo lavorando, è frutto di un percorso pianificato e di un’attenzione costante rivolta ad un Istituto punto di riferimento per tutto il territorio lucano”.
Ha dichiarato l’assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata, Francesco Fanelli “ottimo il lavoro della direzione strategica dell’Irccs Crob. Anche attraverso il recente potenziamento delle risorse umane, si arricchisce il quadro delle azioni mirate a garantire un netto miglioramento della rete territoriale delle cure in Basilicata”.

Il nuovo accelleratore sarà gemellatO sia con quellO che sarà acquistato con il progetto TecnoCrob sia con quello che entrerà in funzione a Matera consentendo ai tre acceleratori di scambiarsi informazioni e dati tecnici del piano di trattamento dei pazienti in modo da garantire continuità terapeutica sia per i pazienti lucani che per quelli provenienti da altre regioni.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 16 Novembre 2023 16 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Famiglia e natalità. Da dove ripartire in Basilicata”
Successivo Dimensionamento scolastico, appello dell’Upi Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?