Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dimensionamento scolastico, appello dell’Upi Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Dimensionamento scolastico, appello dell’Upi Basilicata
Senza categoria

Dimensionamento scolastico, appello dell’Upi Basilicata

La Regione sostenga in sede nazionale la proposta dell'Upi Basilicata di perequazione per evitare il taglio di 26 autonomie

Redazione Web 16 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 16 novembre 2023 – Dimensionamento scolastico. Appello del presidente di Upi Basilicata, Piero Marrese (foto di copertina): “La Regione sostenga in sede nazionale la nostra proposta di perequazione per evitare il taglio di 26 autonomie”
Fronte comune e dialogo per tutelare gli interessi delle comunità, degli studenti e delle famiglie lucane. E’ la mission del presidente di Upi Basilicata, Piero Marrese, tornato sul tema del dimensionamento scolastico con un invito alla Regione Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

“Se pensiamo che i nostri ragazzi – prosegue Marrese – vivono la maggior parte del loro tempo a scuola comprendiamo bene come il tema del dimensionamento riguardi praticamente tutti. Dimensionare non si traduce solo nella riduzione di posti lavoro, peraltro in una regione che ha già tante difficoltà su questo fronte, ma anche nel fatto che quando in una scuola manca il dirigente scolastico può essere un problema garantire il diritto allo studio. In quella scuola, infatti, mancherà una figura che lavora per promuovere l’interesse dei ragazzi e che prova a far diventare quell’istituto non solo un mezzo di crescita ma anche un’opportunità lavorativa per gli studenti.
Per questo il problema del dimensionamento è molto serio ed abbiamo chiesto di rivedere la norma che prevede la contrazione delle dirigenze.
Ci sembra che a Roma – denuncia Marrese – siano forse abituati a guardare soprattutto alle regioni più densamente abitate, mentre si tralasciano aree come la Basilicata sulle quali c’è bisogno di maggiore attenzione perché, in caso contrario, avremo un effetto domino negativo.
Connessi al tema del dimensionamento ci sono quelli relativi a trasporti e sicurezza degli edifici. Sul primo abbiamo già evidenziato alcune criticità, con genitori spesso costretti a sostituirsi ai mezzi pubblici. Sul secondo abbiamo chiesto un coordinamento reale che, all’atto di stanziare le risorse per garantire scuole più sicure e magari anche più belle, guardi all’effettiva presenza di studenti”.
Marrese, dopo aver precisato di non voler “essere antagonisti a prescindere ma di collaborare per tutelare la nostra terra”, ha fatto una proposta chiara alla Regione: “Considerando che la norma nazionale prevede un sistema di perequazione che paradossalmente riconosce a regioni più popolose numeri maggiori rispetto alle richieste e tenuto conto che la Basilicata, invece, ha la necessità di un’applicazione migliore di questo sistema, specie nelle aree interne, chiediamo alla Regione Basilicata di farsi portavoce in sede nazionale di applicare il sistema di perequazione correttamente, andando a compensare i numeri della Basilicata con quelli di regioni più popolose nelle quali le richieste di autonomie sono inferiori rispetto alle assegnazioni.
Se in altre realtà si preferisce concentrare piuttosto che ampliare, infatti, perché non compensare con le necessità delle piccole regioni?”

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 16 Novembre 2023 16 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ircs Crob | A breve attivazione del nuovo acceleratore lineare
Successivo Politiche di genere | Le proposte della Fnp Cisl Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?