Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disabilità | Nasce a Tito l’associazione “Le Bolle di Sapone”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Disabilità | Nasce a Tito l’associazione “Le Bolle di Sapone”
Senza categoria

Disabilità | Nasce a Tito l’associazione “Le Bolle di Sapone”

L'associazione è costituita da genitori di ragazzi disabili, ma aperta a chiunque sia interessato a questa problematica

Redazione Web 12 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 12 novembre 2023 – Il tessuto sociale di Tito si arricchisce grazie alla nascita di una nuova associazione “Le Bolle di Sapone” costituita da genitori di ragazzi disabili, ma aperta a chiunque.

- Advertisement -
Ad image

La serata nel corso della quale è stata presentata è stato un importante momento di riflessione sulla disabilità e sulle difficoltà che quotidianamente comporta, ed è stato il trampolino di lancio di nuove idee e azioni da realizzare sul territorio in partnership con le associazioni locali.

Preziosi gli interventi del presidente del CSV Basilicata Antonio Bronzino, del garante per l’infanzia il dottor Vincenzo Giuliano, del disability Manager Gerardo Laurenzana e dell’insegnante di sostegno Carmela Caivano.

Il filo conduttore è stato quello di promuovere un lavorare in rete per favorire lo sviluppo di una società sempre più inclusiva e che consenta a tutti di avere le stesse opportunità favorendo aiuti o facilitatori a chi ne ha bisogno e abbattendo le barriere architettoniche ma culturali, come il pregiudizio.

Presente anche il Sindaco Graziano Scavone che insieme all’amministrazione comunale ha sostenuto il progetto dalla fase embrionale condividendone a pieno gli obiettivi ed in linea con la necessità di favorire progetti di sostegno all’inclusione.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 12 Novembre 2023 12 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Tutti per Elisa”, migliaia di studenti in corteo per non dimenticare
Successivo Continua l’azione non violenta di Maurizio Bolognetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?