Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Progetto Zeus” | l’Asp in rete contro la violenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > “Progetto Zeus” | l’Asp in rete contro la violenza
Senza categoria

“Progetto Zeus” | l’Asp in rete contro la violenza

Il ‘Progetto Zeus’ è finalizzato al recupero degli autori di violenze e destinatari dell’Ammonimento del Questore

Redazione Web 11 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 11 novembre 2023 – E’stato firmato il Protocollo rientrante nel ‘Progetto Zeus’ finalizzato al recupero degli autori di violenze e destinatari dell’Ammonimento del Questore.

- Advertisement -
Ad image

Per l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza era presente il Direttore Generale Antonello Maraldo che ha aderito all’iniziativa “con la consapevolezza che la violenza vada fermata alla base e quini intervenendo sull’autore dei reati con decisione e soprattutto con accompagnamento in quello che è un percorso di aiuto mirato al recupero e alla riabilitazione, oltre che intervenendo già sugli atteggiamenti che rappresentano le prime avvisaglie di un problema che potrebbe sfociare in violenza vera e propria”.

È un protocollo importante quello che si è firmato oggi tra i vari attori di un percorso significativo che vede capofila la Questura di Potenza ed in cui la Asp Basilicata si innesta con la sua rete consultoriale e con il Dipartimento della Salute Mentale.

“Il sistema a rete- afferma Maraldo- è di fondamentale importanza perché evidenzia come in una piccola regione si tenga molto al sociale ed alla prevenzione in quei settori in cui si creano spesso campanelli d’allarme e che sfociano in reati a volte anche pesanti”.

Fondamentale anche l’utilizzo delle risorse mirate e previste dal Dpcm del settembre22 sul riparto del fondo di pari opportunità per il finanziamento dei centri di riabilitazione per uomini autori di violenza “che rappresenta – conclude Maraldo -un caso di buona amministrazione pubblica che riguarda tutti gli enti coinvolti”.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 11 Novembre 2023 11 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali
Successivo Droga | Quattro giovani arrestati dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?