Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentazione del libro “Chiedi alla polvere” di Francesco Caremani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Presentazione del libro “Chiedi alla polvere” di Francesco Caremani
Senza categoria

Presentazione del libro “Chiedi alla polvere” di Francesco Caremani

L'evento organizzato dal Toro Club Melfi “Gian Paolo Ormezzano” è in programma a Potenza sabato 11 novembre, alle ore 18 nella libreria Ubik

Redazione Web 10 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 10 novembre 2023 – Sabato 11 novembre, alle ore 18 presso la libreria Ubik a Potenza, si terrà la presentazione del libro “Chiedi alla polvere” – quando il calcio non è solo un gioco– (Bradipo libri, 2023) di Francesco Caremani, giornalista e scrittore, che dialogherà con il giornalista Francesco Loscalzo.

- Advertisement -
Ad image

L’evento, organizzato dal Toro club Melfi “Gian Paolo Ormezzano”, sarà impreziosito anche dalla presenza dell’allenatore del Potenza Franco Lerda, ex calciatore ed allenatore del Torino.

Nel libro Francesco Caremani racconta le storie che ha raccolto sulla rivista “Il Calcio Illustrato”, dal novembre del 2014 all’ottobre del 2020, nelle quali ha cercato di raccontare il mondo del pallone o, meglio, il mondo che vive dentro e dietro a un pallone. Storie raccolte in ogni angolo del mondo che ci fanno capire come il calcio non sia solo un gioco, ma molto di più.

“Il nostro club – spiega il presidente Gianluca Tartaglia- si è sempre caratterizzato per la sua attività culturale e la presentazione del libro di Francesco Caremani va in questa direzione.
Un libro non banale che racconta storie di calcio, lontano dalle competizioni dorate e dai riflettori dei grandi media, che aiutano a comprendere come questo sport non sia solo un gioco, ma spesso una seconda opportunità: per i migranti in fuga dalla guerra, per le donne che vivono in Paesi dove le libertà sono negate piuttosto che per i ragazzi delle periferie del mondo.
Per tutti il calcio diventa aggregazione e riscatto sociale. Un bel libro che emoziona e fa riflettere”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 10 Novembre 2023 10 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Simone Carcuro nuovo Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Successivo Potenza RossoBlu – Puntata del 10 novembre 2023 pre Picerno – Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?