Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentazione del libro “Chiedi alla polvere” di Francesco Caremani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Presentazione del libro “Chiedi alla polvere” di Francesco Caremani
Senza categoria

Presentazione del libro “Chiedi alla polvere” di Francesco Caremani

L'evento organizzato dal Toro Club Melfi “Gian Paolo Ormezzano” è in programma a Potenza sabato 11 novembre, alle ore 18 nella libreria Ubik

Redazione Web 10 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 10 novembre 2023 – Sabato 11 novembre, alle ore 18 presso la libreria Ubik a Potenza, si terrà la presentazione del libro “Chiedi alla polvere” – quando il calcio non è solo un gioco– (Bradipo libri, 2023) di Francesco Caremani, giornalista e scrittore, che dialogherà con il giornalista Francesco Loscalzo.

- Advertisement -
Ad image

L’evento, organizzato dal Toro club Melfi “Gian Paolo Ormezzano”, sarà impreziosito anche dalla presenza dell’allenatore del Potenza Franco Lerda, ex calciatore ed allenatore del Torino.

Nel libro Francesco Caremani racconta le storie che ha raccolto sulla rivista “Il Calcio Illustrato”, dal novembre del 2014 all’ottobre del 2020, nelle quali ha cercato di raccontare il mondo del pallone o, meglio, il mondo che vive dentro e dietro a un pallone. Storie raccolte in ogni angolo del mondo che ci fanno capire come il calcio non sia solo un gioco, ma molto di più.

“Il nostro club – spiega il presidente Gianluca Tartaglia- si è sempre caratterizzato per la sua attività culturale e la presentazione del libro di Francesco Caremani va in questa direzione.
Un libro non banale che racconta storie di calcio, lontano dalle competizioni dorate e dai riflettori dei grandi media, che aiutano a comprendere come questo sport non sia solo un gioco, ma spesso una seconda opportunità: per i migranti in fuga dalla guerra, per le donne che vivono in Paesi dove le libertà sono negate piuttosto che per i ragazzi delle periferie del mondo.
Per tutti il calcio diventa aggregazione e riscatto sociale. Un bel libro che emoziona e fa riflettere”.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione Web 10 Novembre 2023 10 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Simone Carcuro nuovo Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Successivo Potenza RossoBlu – Puntata del 10 novembre 2023 pre Picerno – Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?