Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ex TIS | Al via i percorsi per l’inclusione sociale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Ex TIS | Al via i percorsi per l’inclusione sociale
IN EVIDENZA

Ex TIS | Al via i percorsi per l’inclusione sociale

Redazione Web 10 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 10 novembre 2023 – Su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Michele Casino, la Giunta regionale ha approvato un progetto, proposto dall’Arlab, per l’orientamento e l’attivazione di percorsi integrati finalizzati all’inclusione sociale della Platea ex TIS.

- Advertisement -
Ad image

L’intervento è rivolto a 484 persone della Platea ex TIS, in stato di disoccupazione, né titolari di pensione, di assegno sociale, invalidità o inabilità ed è finanziato con risorse del PO FSE Basilicata 2014/2020 pari a 2,9 milioni di euro.

“Le attività previste – spiega Casino-  sono lavori di pubblica utilità in Pubbliche Amministrazioni o altri soggetti, della durata di 80 ore mensili con una indennità mensile di 580 euro.
L’inserimento nei percorsi individualizzati – aggiunge l’assessore- è accompagnata da una serie di azioni, tra cui: tra cui orientamento al lavoro per far emergere le competenze, informazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, laboratori di addestramento, attività per il rafforzamento delle competenze digitali.

Il progetto – commenta Casino – intende favorire lo sviluppo di percorsi di inclusione sociale anche grazie all’attività sinergica del Partenariato che si sviluppa con i Comuni e altre Amministrazioni pubbliche che affiancano l’Agenzia nella realizzazione dell’intervento, al fine di una comune assunzione di responsabilità nei confronti di coloro che sono impiegati nei lavori di pubblica utilità.

Il progetto – sottolinea Casino – si inquadra nei provvedimenti adottati dalla Regione in materia di sostegno a soggetti svantaggiati o molto svantaggiati e a nuclei familiari che, per diversi fattori, sono vulnerabili e più esposti al disagio sociale e, attraverso l’attivazione di programmi personalizzati di accompagnamento, sarà in grado di fornire risposte differenziate, funzionali alle caratteristiche e ai bisogni rilevati”.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Redazione Web 10 Novembre 2023 10 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Torna il teatro per l’infanzia e la gioventù “Faccio Storie”
Successivo Ladri in casa nonostante la presenza dei proprietari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?